Orgoglio Napoli, poker al Monza. E per la rincorsa Champions il calendario ti sorride

Monza-Napoli finisce 2-4, successo in rimonta per i partenopei che alimentano il sogno della rincorsa Champions League
CalcioWeb

Scatto di puro orgoglio del Napoli che rimonta l’iniziale svantaggio contro il Monza e vince segnando 4 gol su un campo difficile come l’U-Power Stadium. Ennesimo rollercoaster quello degli azzurri che rispecchia una stagione di alti e bassi tanto in campo quanto nell’umore.

Al gol di Djuric ha risposto Osimhen, sempre un fattore quando servono i gol pesanti. Poi una magia strepitosa di Politano e un gran gol di Zielinski per ribaltare il risultato Il tutto in 6 minuti dal 55′ al 61′. Colpani mette paura accorciando il risultato, ma la rete di Raspadori firma il 2-4 che mette in ghiaccio il risultato.

Calendario Napoli: perchè la rincorsa Champions è possibile

Il Napoli scavalca la Lazio e protegge la fiammella della speranza per la rincorsa Champions League. Gli azzurri distano 7 punti dalla Roma, attuale 5ª forza del campionato ed eventuale ultima squadra in Champions League se il ranking UEFA certificherà il 5° slot per la Serie A. Una distanza difficile da colmare ma non impossibile.

Il calendario, infatti, sorride ai partenopei. In 4 delle 7 gare rimaste Osimhen e compagni affronteranno squadre in lotta per la salvezza: Frosinone, Empoli, Udinese e Lecce. Big match contro Roma e Bologna, due delle squadre che precedono gli azzurri (l’altra è l’Atalanta a +2): due sfide in cui i punti valgono ‘doppio’ trattandosi di scontri diretti in cui poter recuperare punti a chi sta davanti. Alla penultima, invece, c’è la Fiorentina che potrebbe essere distratta da un’eventuale finale di stagione con la finale di Conference League in palio. Il Napoli ha ancora in mano il proprio destino.

Di seguito le partite che il Napoli deve ancora giocare:

  • 32ª Giornata: Napoli-Frosinone
  • 33ª Giornata: Empoli-Napoli
  • 34ª Giornata: Napoli-Roma
  • 35ª Giornata: Udinese-Napoli
  • 36ª Giornata: Napoli-Bologna
  • 37ª Giornata: Fiorentina-Napoli
  • 38ª Giornata: Napoli-Lecce

Classifica Serie A

  1. Inter 79
  2. Milan 68
  3. Juventus 59
  4. Bologna 58
  5. Roma 55
  6. Atalanta 50
  7. Napoli 48
  8. Lazio 46
  9. Torino 44
  10. Fiorentina 43
  11. Monza 42
  12. Genoa 35
  13. Lecce 29
  14. Udinese 28
  15. Empoli 28
  16. Verona 27
  17. Cagliari 27
  18. Frosinone 26
  19. Sassuolo 25
  20. Salernitana 15