I posticipi del lunedì chiuderanno la 36ª Giornata di Serie A, crocevia importante per la lotta salvezza. Lecce-Udinese, con i salentini già salvi e i friulani a caccia di punti importanti che permettano di allontanare la zona retrocessione.
L’Udinese convive da tempo con lo spettro della Serie B: i 30 punti raccolti in 35 partite valgono, ad oggi, il 18° posto, a +1 sul Sassuolo, -2 da Empoli e Frosinone, -3 dal Cagliari e -4 dal Verona. Tutte le squadre citate hanno perso in questo turno: vincere oggi sarebbe fondamentale per la corsa salvezza. Del resto: ci pensate a una Serie A senza Udinese?
L’ultima Serie A senza l’Udinese: stagione –
Ci sono intere generazioni che non hanno mai visto una Serie A senza Udinese. L’ultima volta dei bianconeri in Serie B risale alla stagione 1994-1995, a suo modo storica, perchè fu la prima in cui alle vittorie vennero associati i 3 punti. La squadra, allenata da Giovanni Galeone (subentrato ad Adriano Fedele) chiuse al secondo posto il campionato cadetto, alle spalle del Piacenza, con 70 punti, e venne promossa in Serie A. Pizzi e Poggi, con 11 reti a testa, furono i migliori marcatori stagionali.
Nella prima parte della stagione l’Udinese disputò il Torneo Anglo-Italiano pareggiando con il Middlesbrough e perdendo con Stoke City e Derby County che superò in finale l’Ascoli per 2-1. Il torneo non esiste più dal 1996.
I 30 anni di Serie A dell’Udinese: il percorso verso la Champions
L’Udinese in Serie A ha dimostrato di saperci stare, eccome. Con Alberto Zaccheroni in panchina arrivò 5ª nella stagione 1996-1997 e poi 3ª nella stagione 1997-1998, con Oliver Bierhoff capace di mettere insieme 27 reti. Piazzamenti nella metà alta della classifica che gli valsero una presenza costante in Coppa UEFA nella quale giunse fino agli ottavi (1999-2000). Nel 2000-2001 vinse la Coppa Intertoto.
Nella stagione 2004-2005, con Luciano Spalletti in panchina, chiude al quarto posto trascinata dalle 15 reti di David Di Michele e le 13 di Vincenzo Iaquinta e conquista l’accesso ai preliminari di Champions League nei quali venne eliminata dallo Sporting Lisbona.
Agli albori della seconda metà degli anni 2000 l’Udinese è una delle grandi protagoniste del calcio italiano e sogna l’Europa. Guidolin la porta al 3° posto nella stagione 2011-2012, con Totò Di Natale capace di segnare 23 reti: in quell’anno esce contro l’Arsenal ai preliminari di Champions League ma giunge fino agli ottavi di Europa League perdendo per mano dell’AZ Alkmaar.
Nel 2012-2013 i friulani falliscono nuovamente l’entrata in Champions League eliminati dal Braga ai Playoff: storico l‘errore dal dischetto di Maicosuel. La stagione termina con un 5° posto che risulterà il miglior piazzamento degli anni a venire. Nella passato recente, infatti, l’Udinese ha abbandonato le zone di alta classifica e le coppe europee battagliando per evitare la retrocessione, posizionandosi quasi sempre a metà classifica.
I campioni passati dall’Udinese in questi anni
Uno dei grandi meriti dell’Udinese è stato quello di saper scovare giovani talenti, farli crescere al meglio e poi rivenderli a peso d’oro. Una gestione oculata che ha permesso alla squadra della famiglia Pozzo non solo di restare competitiva ma anche di avere un ritorno economico importante.
Da Oliver Bierhoff, goleador con Zaccheroni in panchina, a Marek Jankulovski e Sulley Muntari che in futuro avrebbero vinto tutto con Milan e Inter. Vincenzo Iaquinta e Rodrigo De Paul, Campioni del Mondo 2006 e 2022.
Totò Di Natale, indimenticabile bandiera da 385 presenze e 191 gol, simbolo del passato recente bianconero. I talenti di Samir Handanovic, poi Campione d’Italia con l’Inter e Alexis Sanchez che tra Inter, Barcellona, Arsenal e Manchester United ha vissuto una carriera di altissimo livello vincendo 2 Scudetti, svariate Coppe Nazionali e 2 Coppa America con il Cile.
Di seguito una lista di alcuni fra i migliori calciatori passati dall’Udinese negli ultimi 30 anni:
- Oliver Bierhoff 96-98
- Marcio Amoroso 96-99
- David Pizarro 1999-2005
- Moragan De Sanctis 1999-2007
- Stefano Fiore 1999-2001
- Vincenzo Iaquinta 2000-2007
- Marek Jankulovski 2002-2005
- Sulley Muntari 2002-2007
- Antonio Di Natale 2004-2016
- Samir Handanovic 2004-2005 e 2007-2012
- Vincenzo Quagliarella 2007-2009
- Alexis Sanchez 2008-2011
- Rodrigo De Paul 2016-2021