Tifi Vicenza? Tieniti aggiornato sulle ultime notizie con Calcioweb. Scopri le news della tua squadra, risultati e formazioni. Foto e video!
Si tratta di un club storico che nel corso della sua storia ha raggiunto obiettivi straordinari anche ben al di sopra delle aspettative, poi un periodo di difficoltà con l’obiettivo di tornare grande protagonista per il futuro. Si tratta del club più antico del Veneto, può vantare la conquista della Coppa Italia nella stagione 1996-97 e la semifinale della Coppa delle Coppe nella stagione successiva, si è classificata per ben due volte al secondo posto nel massimo campionato, nel 1977-78 ottenne il miglior risultato di sempre per una neopromossa. I colori sociali del club sono il bianco ed il rosso, la divisa utilizzata dalla squadra è solitamente biancorossa abbinata a pantaloncini e calzettoni bianchi, le due divisi storiche rimangono quelle del Real Vicenza che sfiorò lo scudetto nel 1977-78 e quella della squadra dei miracoli guidata da Guidolin, può contare anche su una mascotte ed un inno ufficiale. Il Vicenza è una società per azioni e può vantare su un importante settore giovanile che nel corso degli anni ha regalato tante soddisfazioni. Tanti gli allenatori che hanno guidato la squadra, il primo fu Antonio Libero Scarpa ma i risultati più importanti arrivarono sicuramente con Francesco Guidolin: allenò la squadra dal 1994 al 1998, vincendo una Coppa Italia e raggiungendo una finale di Coppa della Coppe.
Importante anche la figura di un allenatore che Reja che riuscì a ottenere la promozione in Serie A. Alcuni sono stati sia calciatori che allenatori del club, negli ultimi anni troviamo Giancarlo Camolese, Alessandro Dal Canto e Domenico Di Carlo. Il Vicenza ha lanciato nel mondo del calcio due calciatori che poi hanno vinto il pallone d’oro, stiamo parlando di Paolo Rossi e Roberto Baggio, in più importante anche la figura di Luca Toni che si è laureato campione del Mondo con la maglia della Nazionale. E’ stata ritirata la maglia numero 25 in onore di Pierpaolo Morosini deceduto nel 2012 e che ha indossato la maglia del Vicenza dal 2007 al 2009 e nel 2011. Può contare su un gran numero di tifosi sia in Italia che all’estero, si tratta di un pubblico caldissimo, le gare casalinghe sono sempre uno spettacolo, sempre ottima la cornice di spettatori e la curva si fa sempre sentite. Gli ultras del Vicenza hanno un forte gemellaggio con i tifosi del Pescara, gemellaggio anche con la Cremonese, ha amicizia con Metz e Roda. La rivalità più accesa è invece quella con il Verona, si tratta infatti dei due club veneti più antichi e vincenti. Un’altra rivalità è quella con il Napoli, rivalità anche con Bologna, Atalanta, Brescia, Triestina, Venezia e Spal. Si tratta di un club che punta molto sui giovani, nel corso della storia infatti sono stati lanciati tanti calciatori che poi si sono rivelati pronti per ben altri palcoscenici. Ma non solo sono arrivati anche calciatori affermati soprattutto nei momenti magici del Vicenza, ovvero quando il club disputava il campionato di Serie A ed anche ad altissimi livelli.