Esultanza Ronaldo – Il campionato di Serie A si ferma per lasciare spazio alle Nazionali, l’ultima giornata del massimo torneo italiano ha dato importanti indicazioni per il proseguo del campionato. La Juventus ha vinto sul campo del Milan, una prova di forza del club rossonero grazie alle reti di Mario Mandzukic e Cristiano Ronaldo, l’unica squadra in grado di tenere il passo dei bianconeri sembra il Napoli dopo il successo sul campo del Genoa, pesante ko invece dell’Inter contro l’Atalanta, il club nerazzurro non sembra in grado di poter lottare fino alla fine per il titolo. In estate la Juventus ha piazzato un grande colpo, è arrivato Cristiano Ronaldo, il più grande calciatore al mondo, il club bianconero poteva contare già su una corazzata ed adesso è ancora più forte ed in grado di vincere tutto. L’impatto del portoghese è stato devastante, gol e prestazioni fantastiche, Ronaldo è sempre più il trascinatore della squadra e si candida ad essere sempre più protagonista in campionato e Champions League.
Esultanza Ronaldo, tutto su CR7

Nella sua carriera ha vestito le maglie di Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid e Juventus, vincendo una Supercoppa portoghese (2002), tre campionati inglesi (2007, 2008 e 2009), una Coppa d’Inghilterra (2004), due Coppe di Lega inglesi (2006 e 2009), due Supercoppe inglesi (2007 e 2008), due campionati spagnoli (2012 e 2017), due Coppe del Re (2011 e 2014), due Supercoppe spagnole (2012 e 2017), cinque UEFA Champions League (2008, 2014, 2016, 2017 e 2018), due Supercoppe UEFA (2014 e 2017) e quattro Mondiali per club (2008, 2014, 2016 e 2017). Con la nazionale portoghese ha partecipato a quattro Mondiali (2006, 2010, 2014 e 2018), a quattro Europei (2004, 2008, 2012 e 2016) – vincendo quello del 2016, primo titolo ottenuto dal Portogallo – e a una Confederations Cup (2017). È comparso ininterrottamente nella classifica del Pallone d’oro dal 2004, vincendolo per cinque volte (nel 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), record condiviso con Lionel Messi. È stato insignito anche dei premi FIFA World Player of the Year nel 2008, UEFA Men’s Player of the Year nel 2014, 2016 e 2017 e Best FIFA Men’s Player nel 2016 e 2017.
Esultanza Ronaldo, campione d’Europa con il Portogallo

Nel 2016 diventa Campione d’Europa con la maglia del Portogallo, segna una doppietta nella partita contro l’Ungheria (3-3), contribuisce al raggiungimento della finale propiziando il gol decisivo di Ricardo Quaresma agli ottavi contro la Croazia (vinti 0-1 dopo i supplementari), segnando il primo tiro di rigore della serie contro la Polonia ai quarti (dopo che la partita si era conclusa 1-1) e aprendo le marcature nella semifinale contro il Galles (2-0). Convocato per la Confederations Cup 2017 decide con un gol la seconda sfida, contro la Russia (1-0), e apre le marcature nella terza sfida del girone, contro la Nuova Zelanda. Convocato per il campionato del mondo 2018 in Russia – durante le cui qualificazioni ha messo a segno 15 reti, una in meno del capocannoniere Robert Lewandowski –, realizza una tripletta nella partita d’esordio con la Spagna (3-3), diventando il quarto giocatore a segnare in quattro edizioni diverse della Coppa del Mondo e il più anziano a segnare tre gol in una partita della manifestazione. Il Portogallo si qualifica per gli ottavi di finale, dove viene eliminato dall’Uruguay con il risultato di 2-1. Decide di prendersi una pausa dalla nazionale.
Esultanza Ronaldo, il ‘salto ed urlo’ e gli addominali

L’esultanza di Ronaldo è diventata ormai famosissima, classico salto verso il cielo per poi atterrare a gambe divaricate, braccia larghe mentre urla ‘sìììììììì’, gesto ormai imitato da grandi e piccini anche allo stadio si alza un urlo impressionante che ha sorpreso lo stesso calciatore, un pò come successo dopo la standing ovation dopo la prodezza allo Stadium in rovesciata con la maglia del Real Madrid. Ma non solo, Cr7 esulta anche mostrando gli addominali. “La mia fidanzata (Georgina Rodriguez) – rivelò nel corso della trasmissione di El Chiringuito Tv – mi dice che sono un figo. E allora lo faccio”. Sfoglia la fotogallery in alto con tutte le immagini dell’esultanza di Cristiano Ronaldo.