Ginnastica Sicilia 2011, una grande kermesse internazionale

CalcioWeb

Un’iniziativa voluta dalla Regione Sicilia insieme al Comitato Regionale Sicilia della FGI (Federazione Ginnastica d’Italia) e con il patrocinio di Coni Sicilia, che prevede quattro importanti appuntamenti, per quattro settimane, a partire dal 19 novembre.

La Sicilia, con le sue tradizioni, ospiterà l’élite della ginnastica mondiale, nei comuni di Capo D’orlando, Catania e Palermo.

Obiettivo della manifestazione è quello di coinvolgere a 360° il “mondo della ginnastica” e il mondo dell’intero territorio siciliano, attraverso uno strumento di cultura sociale come lo sport, considerato motore per la formazione, lo sviluppo e l’educazione di ogni individuo.

La Kermesse rientra nel programma operativo PO FESR Sicilia 2007/2013, ed è stata presentata qualche giorno fa, a Villa Igiea, alla presenza del capo di Gabinetto dell’ Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Giuseppe Grado, del presidente del Comitato Regionale FGI, Franco Musso, del dirigente del Servizio Sport dell’ Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Mariella Antinoro. Presenti anche l’assessore allo Sport del Comune di Palermo, Alessandro Anello e il presidente del CONI Palermo, Giovanni Caramazza.

Sport, spettacolo e turismo sono i tre valori su cui puntiamo per dare visibilità alla Sicilia. In controtendenza rispetto al panorama nazionale, il 2011 è stato un anno di grandi eventi che hanno dato importanti risposte in termini di quantità e qualità di presenze sul territorio”  ha dichiarato il capo di Gabinetto dell’assessore Tranchida.

“Abbiamo coinvolto tutte le specialità, con la partecipazione di numerosissimi atleti e nazioni che si confronteranno già a partire da questo fine settimana e fino alla gara clou dell’evento, il Grand Prix del 10 dicembre” ha spiegato il  Presidente Musso.

“L’amministrazione comunale di Palermo ha risposto subito presente all’invito della Federginnastica, mettendo a disposizione l’impianto sportivo che ospiterà l’evento del 3 dicembre Stiamo portando avanti un sogno che speriamo si realizzerà presto, creare il primo centro federale a Palermo, l’unico in Italia per dare un futuro ai nostri giovani atleti”  ha dichiarato invece l’assessore Anello.

C’è un grande fermento per ciò che riguarda le manifestazioni sportive in Sicilia” ha detto la dottoressa Mariella Antinoro. E ha aggiunto: “La Regione ha incrementato, quasi quadruplicato dal 2010, la dotazione finanziaria per i settori trainanti dell’economia siciliana, tra cui lo sport. In un momento difficile per l’economia mondiale, che non risparmia gli Enti locali, è doveroso elogiare lo sforzo degli assessori Tranchida e Anello che continuano a puntare sullo sport come occasione di crescita, soprattutto per le giovani generazioni. Un ringraziamento alla intelligente e sapiente organizzazione della Federazione ginnastica e del Comitato regionale che, grazie all’impegno del presidente Musso, porterà in Sicilia i più grandi nomi della ginnastica mondiale”.

Ginnastica Sicilia 2011 prenderà il via sabato 19 e domenica 20 novembre a Capo d’Orlando (PalaFantozzi) con la 1ª edizione del Trofeo Trinacria Città di Capo d’Orlando, che vedrà sfidarsi le squadre di Italia, Finlandia, Germania e Romania; si proseguirà poi a Catania e Palermo.

 

 

Ecco il programma degli eventi:

19/20 novembre 2011

1° TROFEO TRINACRIA

Ginnastica Artistica Femminile

Capo D’Orlando (PalaFantozzi)

 

 

26 novembre 2011

2° TROFEO TRINACRIA

Ginnastica ritmica

Catania (PalaCatania)

 

 

03 dicembre 2011

1° TROFEO TRINACRIA

Ginnastica Aerobica

Palermo (PalaOreto)

 

 

 

10 dicembre 2011

GRAND PRIX DI GINNASTICA

22° TROFEO TRINACRIA D’ORO

Catania

 

L’evento conclusivo, il 10 dicembre, a Catania, il Gran Prix, Galà Internazionale di Ginnastica Artistica, Aerobica e Ritmica, è il più importante e prestigioso galà internazionale di ginnastica in Italia. Infatti, negli anni precedenti, l’evento ha sempre ottenuto il tutto esaurito nei palazzetti di Torino, Milano, Brindisi e Cagliari, per un totale di oltre quarantamila spettatori nelle ultime sei edizioni, ottenendo nel 2008 il record di presenze ad un evento ginnico organizzato in Italia. Anche quest’anno saranno presenti i più forti atleti italiani e alcune stelle straniere.

Inoltre, ad animare l’evento, l’esibizione della compagnia italiana Kataklò, composta da atleti di livello olimpionico.

Condividi