”E’ un momento difficile, dobbiamo stare uniti”. Walter Mazzarri e il Napoli provano a rialzare la testa nella fase piu’ complicata della stagione. Dopo 3 sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia, gli azzurri vogliono invertire la rotta nell’ultimo match dell’anno. Il Napoli, battuto per 2 volte in 4 giorni dal Bologna, fa visita al Siena per riprendere la marcia. ”Ci sono momenti in cui ti riesce tutto ed altri, come questo, in cui non ti riesce nulla. Dobbiamo essere uniti, se iniziamo a contestare non ne usciamo piu’. In passato i momenti negativi sono stati superati in fretta”, dice Mazzarri alla vigilia della gara sul campo dei toscani, ultimi in classifica.
”Il momento difficile non si puo’ negare, abbiamo perso col Bologna anche in Coppa Italia dopo il k.o. in campionato. Con i giocatori abbiamo parlato e individuato i motivi delle sconfitte, ora sono curioso di vedere se si vedranno i risultati”, prosegue il tecnico, che trova comunque note positive. ”Se pensiamo al campionato, veniamo da 2 sconfitte consecutive ma abbiamo comunque 6 punti in piu’ rispetto allo scorso anno. Sappiamo che i problemi non si risolvono in un paio di giorni, ma mi auguro di vedere in campo una squadra con una carica nervosa diversa”, prosegue. ”Nelle ultime gare – evidenzia – abbiamo peccato di superficialita‘ in alcune circostanze, soprattutto sulle palle inattive. Non vengo qui a raccontare cosa ci siamo detti con i giocatori, ma mi aspetto comunque di vedere cose migliori”.
”Garantisco che i ragazzi daranno tutto, ma – ribadisce – sono curioso anche io di vedere cosa hanno dentro in questo momento. Abbiamo lavorato soprattutto sull’aspetto mentale, perche’ non abbiamo tempo di allenarci. Non c’e’ un momento di break, nell’ultimo allenamento dovremo provare decine di cose…”. Il Siena e’ ultimo in classifica e ha appena cambiato allenatore, con Giuseppe Iachini al posto dell’esonerato Serse Cosmi. Guai a sottovalutare l’impegno contro gli ultimi in classifica. ”Bisogna crescere anche quando si parla di approccio alle gare. Il calcio ormai e’ cambiato, non ci sono differenze tra le grandi e le piccole. Il Siena sara’ un rivale tosto, andiamo a giocare su un campo ostico. Questa trasferta e’ l’occasione per vedere quale sara’ la reazione della squadra”.