Una condanna per evasione fiscale rimediata da Massimo Cellino in Italia aveva indotto la FA a proibirgli di essere presidente del Leeds United, club di cui l’imprenditore sardo detiene il 75% delle azioni. Il rischio più grande per lui era, tuttavia, proprio essere costretto a cedere le sue azioni.
Il ricorso presentato da Cellino è stato però accolto: l’ex proprietario del Cagliari è riuscito a dimostrare che non è lui, ma la Eleonora Sport a detenere il pacchetto di maggioranza. Quest’ultima è una cosiddetta da blind trust di cui fanno parte Cellino e i suoi familiari.