Lega Pro, Lo Monaco a CalcioWeb: “nulla contro la Reggina ma il campionato è falsato, calcio italiano allo sbando”

Il Presidente del Messina Pietro Lo Monaco ai microfoni di CalcioWeb chiarisce di non avercela con la Reggina ma con il sistema calcio, considerato "sempre più malato"
CalcioWeb

Sembra uno scontro rivale tra Scilla & Cariddi, una sorta di terza puntata del Derby dello Stretto: il Messina di Pietro Lo Monaco li ha vinti entrambi quest’anno in campionato, 0-1 all’andata al Granillo e 4-1 in casa proprio dieci giorni fa, ma la Reggina è ancora in corsa per la salvezza a maggior ragione dopo la vittoria di sabato sul Lecce e il provvedimento delle Sezioni Unite della Corte Federale che lunedì hanno restituito agli amaranto i 4 punti di penalizzazione affibbiati per irregolarità amministrative nei mesi scorsi.

pietro lo monaco messinaLa nuova classifica del girone C di Lega Pro è quindi ancora apertissima, ma il presidente del Messina Lo Monaco ci tiene subito a precisare – intervistato da CalcioWeb – di non avercela assolutamente con la Reggina: “ci mancherebbe, anzi, è una squadra del Sud, a noi vicina geograficamente, e spero davvero che riesca ad ottenere la salvezza. Io non ce l’ho con la Reggina, io ce l’ho con questo sistema calcio sempre più malato. Non entro nel merito del provvedimento sulla Reggina, ma se ci sono delle leggi che vanno rispettate, mi sembra assurdo che ci sia chi le rispetti e chi invece riesce a bypassarle con metodi da italietta. Non capisco perchè a questo punto non vengano restituite le penalizzazioni anche al Foggia e al Melfi, non capisco che senso abbiano le regole se poi è come se non ci fossero“.

Il problema, secondo il presidente del Messina, non è della Reggina in se’: “ve l’ho detto e ve lo ripeto, non è la Reggina il punto e non entro nel merito della questione. Direi le stesse cose se fosse capitato alla Salernitana o al Benevento, o che so al Canicattì o anche al mio Messina. Il problema è del calcio italiano sempre più allo sbando, con un uomo solo al comando e questi sono i risultati. Invece io penso che tutto dovrebbe essere più semplice e lineare: si fanno delle regole e tutti devono adeguarsi e rispettarle, per chi non le rispetta ci sono le sanzioni previste senza alcuna scappatoia. Nel caso della Reggina ripeto, non entro nel merito ma se evidentemente era stata data una penalizzazione, le inadempienze economiche erano state riscontrate. Adesso viene annullato tutto e mi pare chiaro che il campionato sia falsato. Un fatto gravissimo, una questione enorme che non ha neanche avuto sui mass-media tutto l’eco che avrebbe meritato“.