Torino, la top 10 degli acquisti più costosi – Un comunicato della Juventus, apparso ieri sul sito ufficiale bianconero, ha annunciato che Tomas Rincon è diventato ufficialmente un giocatore del Torino essendo scattato l’obbligo di riscatto prefissato al raggiungimento del 50% delle presenze. Un trasferimento concretizzato sulla base di un prestito oneroso con obbligo di riscatto per un totale di 9 milioni di euro. Il centrocampista venezuelano è diventato quindi il secondo acquisto più costoso della storia del Torino. L’unico ad essere è stato pagato di più dell’ex Juventus è Mbaye Niang. In alto la fotogallery con la top 10 degli acquisti più costosi.
Torino, la top 10 degli acquisti più costosi: non mancano le sorprese [GALLERY]
- di Federico Gottero
- 6 Feb 2018 | 13:05
- 10) Berenguer - 5,5 milioni (LaPresse/Fabio Ferrari)
- 9) Zappacosta - 5,5 milioni (LaPresse/Fabio Ferrari)
- 8) Iago Falque - 6 milioni (foto LaPresse/Fabio Ferrari)
- Lyanco - (LaPresse/Marco Alpozzi)
- 6) Cerci - 6,5 milioni (LaPresse/Alessandro Falzone)
- LaPresse
- 4) Belotti 7,5 milioni (LaPresse/Alfredo Falcone)
- Ljajic (LaPresse/Francesco Mazzitello)
- 2) Rincon 9 milioni (Foto LaPresse/Marco )
- 1) Niang 14 milioni (LaPresse/Marco Alpozzi)
1 / 10