Quello della prossima estate sarà un mercato bollente; ne siamo sicuri. Sono molti i giocatori i scadenza che potrebbero far gola ai club italiani. Unica controindicazione: gli ingaggi elevati. Ecco una carrellata degli affari più stuzzicanti del 2019.
Khedira – Il centrocampista della Juventus avrebbe potuto lasciare già in estate i bianconeri, ma Allegri l’ha trattenuto per l’assalto alla Champions. L’acquisto di Emre Can è orientato alla sua sostituzione e Sami potrebbe accasarsi altrove nel 2019.
Kompany e Mangala – Il City di Guardiola ha investito milioni di sterline nel reparto difensivo, principalmente per ringiovanirlo. Il centrale belga e il francese – strapagato per prelevarlo dal Porto nel 2014 – potrebbero fare le valigie in estate.
Godin, Filipe Luis e Correa – L’Atletico Madrid vedrà partire quasi sicuramente i primi due al termine di questa stagione, mentre l’esterno argentino dovrebbe prolungare la sua permanenza al Wanda Metropolitano. In caso contrario, l’argentino sarebbe un affare da non lasciarsi sfuggire.
Di Maria e Rabiot – Il 23enne centrocampista francese è conteso da mezza europa e nel rapporto qualità-prezzo è indubbiamente tra i primi 5 della presente lista. L’età non più verde – 30 anni – e un ingaggio molto elevato rendono l’ex Real quasi inavvicinabile per i club italiani. Se dovesse dimezzarselo, sarebbe un bel colpo.
David Luiz, Giroud e Fabregas – Sarri, si sa, predilige l’undici tipo al turnover, e le prime uscite del suo Chelsea sono servite anche ad individuare chi non si addice al suo calcio. David Luiz sta trovando spazio nel 4-3-3 del tecnico; lo stesso non si può dire per Giroud e Fabregas, ormai sempre più corpi estranei. Lo spagnolo potrebbe fare al caso del Milan, a caccia di qualità in mezzo al campo.
Miranda – Con l’arrivo di De Vrij, il difensore brasiliano ha visto scendere il suo minutaggio. Spalletti, però, riuscirà a farlo convivere con l’olandese e con Skriniar quando opterà per la difesa a 3. Sarà una stagione decisiva per il 33enne, che dovrà guadagnarsi il rinnovo.
Robben e Ribery – Ali eterne, hanno segnato l’ultimo decennio del Bayern. A giugno scadrà il loro contratto e la loro carriera potrebbe avere un’appendice extra-europea.
Vertonghen, Alderweireld e Dembélé – Il terzetto belga, protagonista ai recenti Mondiali, potrebbe liberarsi a zero dal Tottenham. Dembélé è stato oggetto dei desideri di Ausilio nell’ultima finestra di calciomercato e potrebbe rivelarsi utilissimo per la sua capacità di giocare davanti alla difesa o sulla trequarti. I due centrali sono una garanzia: se si svincolano, sono da prendere.
De Gea, Herrera, Martial e Mata – Il caos in casa United potrebbe favorire l’uscita degli spagnoli e del 22enne Martial. Il portiere, dopo lo scadente Mondiale, sembra in ripresa. Improbabile che non rinnovi. Gli altri tre, invece, non rientrano nei piani di Mou e saranno tra i bocconi più succulenti del 2019.
Salvio, Herrera e Brahimi – Sono le tre occasioni più invitanti del mercato portoghese. Herrera è stato spesso accostato a Roma e, soprattutto, al Napoli. E’ un centrocampista di quantità che non disdegna l’inserimento. Salvio è un esterno a tutta fascia, che si trova a suo agio nel 4-2-3-1 e in un centrocampo a 4 quando dietro si opta per la difesa a 3; Inter, fa al caso tuo. Brahimi è un’ala sinistra capace di saltare sistematicamente l’uomo. Se la Roma dovesse cedere Perotti o El Shaarawy, l’algerino potrebbe essere un ottimo sostituto.