Arsene Wenger è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo centrocampista. Dal 1º ottobre 1996 al 30 giugno 2018 è stato l’allenatore dell’Arsenal, di cui è stato il tecnico più longevo e vincente di tutti i tempi. È uno dei due allenatori non britannici, insieme all’italiano Carlo Ancelotti, ad aver centrato il double, ovvero ad aver vinto la Premier League e la FA Cup nella medesima stagione sportiva (1997-1998 e 2001-2002), e l’allenatore che ha vinto più volte la FA Cup. Nell’annata 2003-2004 è diventato il primo e, ad oggi, unico allenatore nella storia del campionato inglese a concludere il torneo senza perdere neanche una partita. Nel 2010 è stato eletto Allenatore del decennio dall’IFFHS. Nelle ventidue stagioni alla guida della squadra londinese ha vinto 3 campionati, 7 FA Cup ed altrettanti Community Shield, mentre non ha ottenuto successi in Europa, dove è stato finalista in Champions League nel 2005-2006 ed in Coppa UEFA nel 1999-2000. Wenger ha la fama di essere un grande scopritore di talenti e di saper valorizzare i calciatori al massimo; nel 1988, ad esempio, portò al Monaco l’attaccante liberiano George Weah, che nel 1995 vinse il FIFA World Player of the Year ed il Pallone d’Oro. Durante la sua carriera all’Arsenal, ha messo sotto contratto calciatori giovani e relativamente sconosciuti, tra cui Patrick Vieira, Nicolas Anelka, Cesc Fàbregas, Kolo Touré, Robin van Persie ed Emmanuel Eboué, trasformandoli tutti in atleti di caratura mondiale. In particolare la difesa, che nella stagione 2005-2006 stabilì un nuovo record di imbattibilità nella fase finale della Champions League (10 partite su 13 senza subire gol), era costata in tutto solo cinque milioni di euro.A titolo statistico, Wenger è l’unico allenatore della storia ad aver perso le finali delle tre maggiori competizioni UEFA per club: la Coppa delle Coppe (stagione 1991-1992, con il Monaco), la Coppa UEFA (stagione 1999-2000, con l’Arsenal) e la Champions League (stagione 2005-2006, con l’Arsenal).
Un Allenatore al Giorno: Arsene Wenger, 22 anni sulla panchina dell’Arsenal
