“Assoturismo Confesercenti rimane indignata per la mancata gestione dei tifosi tedeschi in centro, liberi di sporcare e di devastare quello che incontrano“. Secondo l’associazione, le misure di ordine pubblico non avrebbero limitato a dovere le scorribande dei tifosi dell’Eintracht Francoforte, che ieri hanno causato disordini a Roma e si sono resi protagonisti di scontri con la Polizia. “Un copione già visto che nessuno è in grado di correggere e che crea tutte le volte l’immagine di una capitale non gestita. Quello che però indigna di più sono le centinaia di bottiglie di birra di vetro sparse ovunque, lasciate dai barbari. Allora l’ordinanza antimovida/antialcool è una vera bufala e una vessazione per gli esercizi pubblici“, spiega Assoturismo Confesercenti. “Lo scenario che si è presentato a piazza del Popolo ieri, come le foto dimostrano oggi in tutti i giornali, nel quartiere di San Lorenzo – spiega Daniele Brocchi, coordinatore turismo Roma Assoturismo – non si presenterebbe neanche con le migliori feste di piazza. Perché i studenti sono più rispettosi dei barbari. Eppure, in quel quartiere non si beve più, però si spaccia sempre”. Assoturismo insieme a Fiepet, federazione degli esercizi pubblici, consiglia al Campidoglio di rivedere l’ordinanza antialcool in corso perché vessatoria per i gestori di locali e di applicare regole restrittive alle tifoserie ospiti nella capitale.
Disordini Lazio-Eintracht, Assoturismo: “Indignati per la mancata gestione dei tifosi tedeschi”
