Roma-De Rossi, è solo un arrivederci: una lunga storia d’amore, una sola maglia cucita addosso [FOTO]

  • addio De Rossi
    De Rossi (Foto Luciano Rossi AS Roma)
  • gol De Rossi
    Luciano Rossi AS Roma
  • LaPresse/AS Roma/Fabio Rossi
  • de rossi boca
    LaPresse/AS Roma/Fabio Rossi
  • De Rossi
    LaPresse/AS Roma/Fabio Rossi
  • De Rossi
    De Rossi (Foto LaPresse)
  • Addio De Rossi
    LaPresse/AS Roma/Fabio Rossi
  • Roma De Rossi
    De Rossi (Foto Fabio Rossi/AS Roma/LaPresse)
  • De Rossi Cska
    Luciano Rossi/AS Roma/LaPresse
  • Fabio Rossi/AS Roma/LaPresse
  • De Rossi infortunio
    De Rossi (LaPresse/Luciano Rossi AS Roma)
  • LaPresse/AS Roma/Luciano Rossi
  • addio de rossi
    LaPresse/As Roma/Luciano Rossi
1 / 13
CalcioWeb

Come un fulmine a ciel sereno. Si conclude l’importante esperienza con la maglia della Roma per il centrocampista Daniele De Rossi, una carriera sempre al massimo, un calciatore che ha dato sempre il massimo solo per due colori: il giallo ed il rosso. Dopo due anni dall’addio di Francesco Totti un’altra bandiera della Roma ha deciso di lasciare, la partita del 26 maggio contro il Parma sarà l’ultima con la maglia che ormai indossa da 18 anni. Daniele De Rossi nasce nella Capitale il 24 luglio 1983, la sua carriera calcistica inizia nell’Ostia Mare prima di approdare nel 2000 nelle giovanili della Roma. Daniele era però già legato ai colori giallorossi, suo padre Alberto aveva militato nella squadra giallorossa e oggi è l’allenatore della Primavera.

de rossi addio roma
ESCLUSIVA AS ROMA
Foto Fabio Rossi/AS Roma/LaPresse

L’esordio avviene grazie a Fabio Capello, era 10 ottobre 2001 nel match di Champions League contro i belgi dell’Anderlecht mentre per quello in Serie A deve attendere il 25 gennaio del 2003, entrando a partita in corso contro il Como, qualche mese dopo contro il Torino inizia la partita dal primo minuto, esordio timbrato con il primo gol in campionato. A 21 anni nel settembre 2004 arriva la prima presenza con la maglia della Nazionale maggiore, anche in questo caso timbra la sua presenza con una rete contro la Norvegia, un anno più tardi De Rossi indossa per la prima volta la fascia di capitano in una partita contro l’Islanda. Nel 2006, a 22 anni, De Rossi è il giocatore più giovane della Nazionale italiana campione del mondo. In finale, entra nella ripresa e realizza il terzo rigore contro la Francia contribuendo alla vittoria finale. Dieci anni dopo commuove il mondo del calcio posando la medaglia d’oro del 2006 nella bara di Pietro Lombardi, magazziniere della Nazionale italiana al Mondiale di Germania. In alto la fotogallery con le immagini di De Rossi.

CalcioWeb, le ultime notizie e gli aggiornamenti sul calcio italiano ed estero