Mihajlovic, contro la Juve non è una partita come le altre: quando fu ad un passo dalla panchina bianconera

Si avvicina Juventus-Bologna, ecco perchè è una partita speciale per l'allenatore Sinisa Mihajlovic, gli ultimi aggiornamenti
CalcioWeb

Dopo la pausa per le Nazionali torna il campionato di Serie A, si gioca l’8^ giornata del massimo torneo italiano, turno che regala interessanti incroci per scudetto e salvezza ma anche storie che riguardano la vita dei protagonisti anche fuori dal rettangolo di gioco. E’ il caso di Juventus e Bologna, partita che può dare indicazioni per la classifica di entrambi, la squadra di Maurizio Sarri infatti è reduce dal successo in trasferta contro l’Inter che ha permesso il sorpasso al primo posto in classifica, il Bologna dal pareggio davanti il pubblico amico contro la Lazio. Ma la prossima sarà una partita speciale soprattutto per Sinisa Mihajlovic, il tecnico sta affrontando la battaglia contro la leucemia, il serbo ha risposto come un leone ma la strada è ancora lunga. Nonostante la malattia Sinisa ha continuato a seguire la squadra ed in alcune occasioni ha seguito le partite dalle panchine.

LEGGI ANCHE –> Calciomercato, Allegri fa la spesa in casa Juve: nuovo attaccante per l’Inter, Vazquez torna in Italia, la Roma guarda in casa Bologna

LEGGI ANCHE –> Calciomercato Bologna, Dominguez il primo acquisto di gennaio: l’annuncio del calciatore

Juve-Bologna, la partita di Mihajlovic

Malattia Mihajlovic
Filippo Rubin/LaPresse

Dopo le ultime cure Sinisa Mihajlovic è stato in ritiro con la squadra e sarà al fianco dei rossoblu nella difficile trasferta di campionato contro la Juventus. Il serbo ha accarezzato la possibilità in due occasioni di sedersi sulla panchina della Juventus, per un motivo o per un altro le trattative non sono andate in porto. Mihajlovic fu ad un passo dalla Juventus nella stagione 2014, l’ultimo anno in panchina di Antonio Conte, ci fu un contatto con Marotta e Nedved con le parti che avevano addirittura raggiunto un accordo sulla parola. Ma alla fine Conte decise di rimanere salvo dimettersi due mesi dopo. L’ultima chance è stata proprio pochi mesi fa e dopo l’addio con Massimiliano Allegri, anche in questo caso le parti si incontrarono, il resto è storia con la Juventus che decise di puntare su Maurizio Sarri.

  • Scarica o Aggiorna l’App da Google Play per dispositivi Android

  • Scarica o Aggiorna l’App di CalcioWeb sull’App Store per dispositivi iOS