Inter, il suicidio è servito: i nerazzurri ripetono Barcellona e giocano solo un tempo, il Borussia ringrazia [FOTO]

Borussia Dortmund-Inter live, tutti gli aggiornamenti in diretta e in tempo reale della sfida tra i ragazzi di Favre e quelli di Conte

  • borussia dortmund
    AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • dortmund inter
    AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • Calciomercato
    AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • conte
    AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • lukaku
    Lukaku (Foto AFP/LaPresse)
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • lautaro
    AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • gol lautaro inter
    AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
  • AFP/LaPresse
/
CalcioWeb

Borussia Dortmund-Inter live – Dentro o fuori? Ultima spiaggia? Nì. Ma la quarta giornata della fase a gironi della Champions League, quando si affrontano terza e quarta ed hanno gli stessi punti (4) è sempre un’arma letale, a doppio taglio. Affilata e appuntita, come la tensione che passa attraverso i calciatori di Borussia Dortmund e Inter. Favre e Conte, uno di fronte all’altro. All’andata ha avuto la meglio il secondo, con la vittoria a San Siro. Stasera, però, potrebbe essere diverso. A partire dal fatto che i tedeschi in casa, questa stagione, non hanno mai perso. Ma il calcio non è una scienza esatta ed è sempre pronto a stupirci.

Da “che bella Inter!” a “che peccato, Inter!”. A Dortmund va in scena il suicidio nerazzurro. Da 0-2 all’intervallo a 3-2 nel finale, harakiri. E va bene che i tedeschi in casa non hanno mai perso quest’anno, ma a quel punto… L’impresa è soltanto sfiorata, ma i ragazzi di Conte giocano solo un tempo, come a Barcellona (forse non è più un caso?). Belli, dietro e davanti, nel primo tempo. E anche corti, compatti, ordinati e pungenti. Lunghi, stanchi, disordinati e distratti nella ripresa. Handanovic salva e Lautaro costruisce, tutti gli altri rovinano.

90’+4 – Finisce qui, l’Inter si suicida.

77′ – Inter clamorosamente sotto, ma purtroppo lo avevamo previsto. Ancora Hakimi, che taglia al centro e batte Handanovic. Che peccato!

70′ – L’Inter non c’è più, anzi, è rimasta negli spogliatoi. Quanta sofferenza e quanti rischi per i nerazzurri, altro passo per il Dortmund che spinge per il terzo gol.

63′ – Pareggia il Dortmund, tutto da rifare per l’Inter. Gettato al vento un gran primo tempo con un avvio di ripresa in sofferenza. Dormita generale tra Candreva e Brozovic. Il primo batte male la rimessa, il secondo non copre su Paco Alcacer, che appena entrato serve Brandt per il pari. 

50′ – Pronti via e il Borussia accorcia. Partenza forte dei tedeschi in questa ripresa, è Hakimi a trovare il gol che riapre i giochi.

46′ – Inizia il secondo tempo.

45’+1 – Si chiude il primo tempo. Un’Inter perfetta è avanti 0-2 in Germania.

41′ – Spettacolo Inter, raddoppio dei nerazzurri. Brozovic avvia l’azione, un Lautaro mostruoso apre per Candreva, l’esterno mette in mezzo e trova l’uruguaiano, che incrocia di piatto all’angolino. (IL VIDEO DEL GOL)

40′ – Continua la sterile pressione del Borussia, l’Inter non rischia nulla.

22′ – Tanto possesso per il Borussia, ma una sola occasione. L’Inter si chiude bene ed è pericolosissima in contropiede. Palo di Lukaku, ma è in fuorigioco.

5′ – Ancora Lautaro in avvio, come a Barcellona l’Inter va in vantaggio con l’argentino. Lancio dalle retrovie, difesa poco attenta, l’attaccante si invola, si accentra e mette dentro. Partenza super dei nerazzurri.

1′ – Partiti!

Borussia Dortmund-Inter, le formazioni ufficiali

Borussia Dortmund (4-2-3-1): Burki; Hakimi, Hummels, Akanji, Schulz; Weigl, Witsel; Sancho, Brandt, T. Hazard; Gotze.

Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; Candreva, Vecino, Brozovic, Barella, Biraghi; Lautaro, Lukaku.​

Condividi