L’emergenza Coronavirus cambia la Serie A: il TABELLONE e la GUIDA con tutte le DATE delle gare rinviate

L'emergenza Coronavirus ha completamente cambiato volto alla Serie A, tutti i dettagli sulle date dei rinvii e sugli orari
CalcioWeb

Ormai da giorni si parla solo di Coronavirus. L’emergenza ha portato pesanti conseguenze al mondo intero ma anche al calcio. Con 18 morti e 252 nuovi contagiati, sale a 52 morti e 2.036 contagiati complessivi il bilancio in Italia. Oggi abbiamo il peggior dato italiano dall’inizio dell’epidemia, ma sempre oggi ci sono stati anche 66 nuovi guariti, il miglior dato quotidiano di sempre. Complessivamente abbiamo quindi 52 morti, 149 guariti e 1.835 persone che oggi sono contagiate. Di questi abbiamo 927 persone in isolamento domiciliare (non hanno sintomi o hanno sintomi lievi), 742 ricoverate con sintomi e 166 in terapia intensiva. La Regione di gran lunga più colpita è la Lombardia, seguita da Emilia Romagna, Veneto, Piemonte e Marche. Borrelli ha anche aggiornato il numero dei tamponi effettuati in Italia dall’inizio dell’epidemia: 23.300. Con il TABELLONE qui di seguito, cerchiamo di rendere chiara la situazione a tutti i nostri lettori. Ecco la GUIDA con tutte le nuove DATE delle gare rinviate,

Ritorno semifinali Coppa Italia

Juventus-Milan (4 marzo ore 20.45) a porte aperte ma con la prevendita vietata ai tifosi residenti in Lombardia, Veneto ed Emilia, oltre a chi vive in provincia di Savona

Napoli-Inter (5 marzo ore 20.45) a porte aperte ma con la prevendita vietata ai tifosi residenti nella Regione Lombardia.

Prossimo turno Serie A: recupero 26ª giornata

  • sabato 7 marzo Sampdoria-Verona (ore 20.45),
  • domenica 8 marzo Udinese-Fiorentina (ore 20.45),
  • lunedì 9 marzo Milan-Genoa, Parma-Spal e Sassuolo-Brescia (ore 18.30)
  • lunedì 9 marzo Juventus-Inter (ore 20.30).

Nel weekend successivo la 27^ giornata:

  • venerdì 13 Verona-Napoli (ore 18.45) e Bologna-Juventus (ore 20.45),
  • sabato 14 Spal-Cagliari (ore 15), Genoa-Parma (ore 18) e Torino-Udinese (ore 20.45),
  • domenica 15 Lecce-Milan (ore 12.30), Fiorentina-Brescia e Atalanta-Lazio (ore 15), Inter-Sassuolo (ore 18), Roma-Sampdoria (ore 20.45).

Recupero delle partite rinviate nella 25ª giornata

Decisioni ufficiali

  • Verona-Cagliari (11 marzo ore 15.00) a porte aperte (salvo nuove comunicazioni)
  • Torino-Parma (11 marzo ore 18.30) a porte aperte (salvo nuove comunicazioni)
  • Atalanta-Sassuolo (18 marzo, 18.00) a porte aperte (salvo nuove comunicazioni)

Inter-Sampdoria (più date proposte, diverse soluzioni in base al cammino in Coppa Italia o Europa League)

  • Qualora l’Inter non dovesse passare in finale di Coppa Italia, il 20 maggio potrebbe essere una data utile.
  • Qualora l’Inter non dovesse superare gli ottavi di finale di Europa League, la prima data utile diventerebbe l’8 aprile.
  • Qualora l’Inter dovesse arrivare sia in finale di Coppa Italia che in finale di Europa League, l’unica data disponibile sarebbe il 30 maggio, ma a campionato finito e con gli Europei all’orizzonte. Tra turni infrasettimanali di Serie A, Coppa Italia ed Europa League, infatti, il calendario di marzo, aprile e maggio diventerebbe tutto occupato.