La Link Campus University continua a rappresentare un punto di riferimento in Italia per quanto riguarda l’offerta formativa dedicata al mondo dello sport ed è pronta a ripartire, anche quest’anno, con corsi di laurea e master specialistici di altissimo livello. D’altronde nell’ultimo decennio le attività sportive hanno acquistato una sempre maggior rilevanza anche nel nostro Paese ed i ragazzi che scelgono di intraprendere questa strada sono in costante aumento. Secondo i dati del CONI, in Italia la partecipazione femminile delle atlete è pari al 28,2% e quella degli under 18 al 56,7%. Il quadro è dunque piuttosto chiaro ed offrire dei corsi di studio ad hoc per coloro che intendono avviare una carriera nel mondo dello sport è diventato ormai fondamentale.
Link Campus University: corsi specifici di alto livello
Ciò che ha permesso alla Link Campus University di emergere nel nostro Paese non è stata solamente la qualità dell’offerta formativa, che vede la collaborazione di docenti di alto livello. A rendere unica questa università privata è stata la scelta operata in termini di proposta, perché la Link Campus University è in grado di offrire corsi di laurea e master specifici, ad alta specializzazione.
All’interno della variegata proposta di questa università infatti troviamo ad esempio la laurea triennale in Economia e Politiche dello Sport, la magistrale in Sport Business Management e quella in Giurisprudenza dello Sport. Tutti percorsi, questi, che consentono di ottenere una formazione settoriale, estremamente importante al giorno d’oggi, specializzandosi in ambiti ben precisi. In Italia si avvertiva da tempo la necessità di un’università come questa e ne sono la dimostrazione i moltissimi studenti che hanno scelto di iscriversi proprio alla Link Campus University, consapevoli di quanto possa fare la differenza un percorso formativo di alto livello e soprattutto in grado di andare oltre i canoni tradizionali.
In partenza il master MBA in Diritto e management dello sport
Sempre presso la Link Campus University, è in partenza il Master MBA Diritto e management dello sport arrivato ormai alla sua decima edizione e realizzato in collaborazione con il CONI. Un percorso di studio finalizzato a formare figure manageriali di alto livello, in grado di gestire tutti gli aspetti organizzativi del mondo dello sport. Il master vanta un approccio specifico ed è questo che lo rende unico nel suo genere. Gli argomenti affrontati, dalla gestione economica e finanziaria agli aspetti riguardanti sicurezza, comunicazione, diritto vengono trattati in riferimento all’ambito sportivo che come ben sappiamo presenta le sue specificità. È per questo che il concetto stesso di business deve essere considerato, in questo settore, in modo completamente differente e non può essere assimilato ad altri ambiti.
Il master MBA in Diritto e management dello sport si distingue anche per l’alto livello del corpo docente, costituito da personalità di spicco appartenenti al mondo dello sport. Troviamo ad esempio il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il responsabile settore eventi FIR Pierluigi Bernabò. Non solo: il direttore scientifico del master è Pierluigi Matera: direttore anche dell’IDEMS mentre il comitato scientifico è presieduto da Mario Pescante. Figure di alto livello quindi, pronte a mettere a disposizione degli allievi le proprie conoscenze e competenze acquisite nell’ambito dello sport.