E’ già arrivato il momento dei bilanci dopo la prima parte del Mondiale in Qatar. E’ altissima l’attesa in vista dei quarti di finale della competizione, la fase a gironi e le gare degli ottavi di finale hanno confermato la forza di squadre come Francia e Brasile. L’altra candidata alla vittoria è l’Inghilterra, in attesa delle partite di Spagna e Portogallo.
Il flop più grande è stato quello della Germania, eliminata già dalla fase a gironi. La squadra di Flick non è riuscita a staccare il pass per gli ottavi finale, la vittoria contro la Costa Rica è stata inutile per il passaggio del turno. La Germania ha pagato la sconfitta all’esordio contro il Giappone.

L’addio di Bierhoff
La stampa tedesca è stata durissima dopo l’eliminazione, è finito un ciclo e sono in arrivo decisioni pesanti. La rivoluzione è già iniziata, la federcalcio tedesca ha annunciato la risoluzione del contratto con Oliver Bierhoff. L’ex attaccante del Milan ha pagato per tutti il rendimento della squadra.
“Dopo 18 anni in posizioni di responsabilità presso la Federcalcio tedesca (DFB), mi sono dimesso dalla mia posizione di amministratore delegato delle squadre nazionali e dell’accademia con effetto immediato. L’ho concordato oggi con il presidente Bernd Neuendorf. Sto così aprendo la strada per nuove decisioni”.
Tutti contro tutti alla Germania: l'episodio dello spogliatoio
Bierhoff continua: ” il mio lavoro è sempre stato guidato dalla convinzione che avrei dovuto fare del mio meglio per la DFB e le squadre nazionali. Ecco perché la prestazione della nazionale maschile ai Mondiali in Russia e Qatar mi fa ancora più male. Ecco perché non me ne vado senza la necessaria autocritica. Negli ultimi quattro anni non siamo riusciti a costruire sui successi precedenti e dare ai tifosi motivo di festeggiare ancora”.
“Alcune decisioni di cui eravamo convinti non si sono dimostrate corrette. Nessuno se ne rammarica più di me. Me ne assumo la responsabilità. Auguro alla DFB ogni successo nei loro compiti importanti. Spero che anche in futuro i tifosi continueranno a sostenere con passione le nostre squadre”.
Il messaggio della Federcalcio tedesca
Anche la federcalcio tedesca ha ufficializzato la notizia: “Oliver Bierhoff ha reso grandi servizi alla DFB. Anche se gli ultimi tornei non sono stati all’altezza degli obiettivi sportivi, rappresenta grandi momenti. Il suo lavoro sarà sempre legato al successo della Coppa del Mondo in Brasile. Anche in tempi turbolenti, ha sempre perseguito i suoi obiettivi e le sue visioni e ha lasciato un segno indelebile nella DFB. A nome dei dipendenti della DFB, vorrei ringraziare Oliver Bierhoff per tutto ciò che ha fatto per noi e per il calcio in Germania. Auguriamo a Oliver Bierhoff tutto il meglio per il suo lavoro futuro”.