Caso plusvalenze, scudetto all’Inter? Sui social si scatena il finimondo

Lo scandalo plusvalenze potrebbe regalare ancora grandi sorprese: la vicenda potrebbe favorire l'Inter per lo scudetto
  • Inter
    Foto Ansa
  • scudetto inter
  • scudetto inter
  • scudetto inter
  • scudetto inter
  • scudetto inter
  • scudetto inter
  • scudetto inter
  • scudetto inter
1 / 9
CalcioWeb

La giornata del campionato di Serie A ha fornito interessanti indicazioni ma, inevitabilmente, il turno è stato condizionato dallo scandalo delle plusvalenze fittizie. La Juventus ha strappato un punto importante contro l’Atalanta, la gara si è conclusa con uno scoppiettante 3-3. Il Napoli si è confermato in grandissima forma, la squadra di Spalletti è stata protagonista di un blitz contro la Salernitana.

Un argomento caldissimo è quello legato alle plusvalenze fittizie. La Juventus è stata penalizzata con 15 punti e la situazione potrebbe peggiorare nei prossimi mesi. Il club bianconero ha già annunciato il ricorso e si preannunciano due strade: la conferma dei 15 punti o l’assoluzione, non è prevista infatti una riduzione della penalizzazione.

Maurizio Scanavino
Foto di Alessandro Di Marco / Ansa

La Juventus rischia per altre due vicende. La prima riguarda il secondo filone delle plusvalenze. La seconda sulla manovra degli stipendi. Il riferimento è alle scritture private tra società e calciatori per il pagamento degli stipendi nei primi mesi della pandemia da Covid, poi non iscritte regolarmente a bilancio.

Lo scandalo si allarga e le reazioni dai social

L’ultima notizia riguarda il possibile coinvolgimento del Napoli nel secondo filone. Il riferimento è all’operazione conclusa nell’estate 2020 per il passaggio di Osimhen dal Lille al Napoli per un totale di 70 milioni più 10 di bonus. I sospetti sono nati in relazione alle contropartite girate al club francese: Karnezis e tre giovani della Primavera per un totale di 20 milioni di euro.

Il secondo filone potrebbe mettere nei guai altre squadre, dal Sassuolo all’Udinese per la zona retrocessione più altre tre squadre per le zone alte. Si tratta di Atalanta, Milan e Roma, le operazioni considerate sospette sono il passaggio di Kulusevski, lo scambio Pellegrini-Spinazzola e Caldara-Bonucci. La classifica rischia di essere riscritta ed a beneficiarne potrebbe essere l’Inter.

I nerazzurri, almeno per il momento, sono l’unica squadra delle prime in classifica (oltre alla Lazio) a non essere stata nemmeno nominata nell’inchiesta. Lo scudetto, dunque, potrebbe prendere la strada di Milano, sponda nerazzurra. La notizia è diventata virale in poco tempo e ha scatenato tantissime reazioni sui social, soprattutto dai tifosi delle altre squadre. I supporter si sono scatenati e il riferimento a Calciopoli è stato evidente: “un altro scudetto di cartone”, è solo uno dei tanti messaggi riportati nella galley in alto, tutte sullo stesso argomento.