Plusvalenze, la Procura di Udine apre un fascicolo: le operazioni nel mirino

Anche la Procura di Udine ha aperto un'indagine sulle plusvalenze con la Juventus: le operazioni nel mirino

CalcioWeb

Continuano a ritmo elevato le indagini sul caso delle plusvalenze fittizie in Serie A. Lo scandalo continua a tenere banco nel calcio italiano, dopo la penalizzazione nei confronti della Juventus anche altre squadre sono a serio rischio stangate. Si tratta delle squadre considerate legate da partnership sospetta con i bianconeri: si tratta di Udinese, Atalanta, Sampdoria, Bologna, Cagliari e Sassuolo.

Si è anche registrato il blitz della Guardia di Finanza nelle sedi di Roma, Lazio e Salernitana. Nel mirino la compravendita di calciatore tra Lazio e Salernitana e della Roma con altri club del campionato di Serie A. Le indagini sulle operazioni Lazio-Salernitana sono già nella fase avanzata.

Figc
Foto di Riccardo Antimiani / Ansa

Fascicolo sull’operazione Mandragora

Dopo quello della Procura di Bologna per l’operazione Orsolini con il Bologna e quello della Procura di Cagliari per Cerri, anche quella di Udine ha aperto un fascicolo. Il riferimento è al trasferimento di Mandragora, oggi alla Fiorentina e la connessa cessione del centrocampista friulano Mattia Compagnon alla Juventus Under 23,

“Abbiamo ricevuto gli atti da Torino e al momento stiamo facendo le dovute valutazioni nel massimo riserbo – ha confermato all’Ansa il procuratore di Udine, Massimo Lia -. Ci riserviamo di fare qualsiasi altra comunicazione a tempo debito”. 

Condividi