La Juventus ha il suo bel da fare sul mercato. Oltre l’arrivo di Weah, i bianconeri hanno fatto poco o nulla in entrata e l’arrivo di Cristiano Giuntoli, nuovo direttore sportivo, non sembra aver dato la scossa che ci si aspettava. “Prima le cessioni“, il mantra è ben chiaro, così com’è chiaro adesso che la Juventus non giocherà in Europa. Le due cose vanno a braccetto: meno competizioni vuol dire meno necessità di una rosa profonda, dunque la priorità alle cessioni è d’obbligo.
E neanche i big sono al sicuro. Se in attacco Vlahovic sembra destinato a partire in un clamoroso scambio di mercato, anche dalla parte opposta del campo, in porta, Wojciech Szczesny non sembra sicuro di restare.
In pole l’erede di Buffon
Sul portiere polacco è stato segnalato l’interesse del Bayern Monaco che sembra in procinto di cedere Sommer all’Inter. Davanti a un’offerta di 15-20 milioni i bianconeri potrebbero pensare alla cessione. A quel punto, si concretizzerebbe uno dei rumor di mercato che da diverso tempo riguarda la porta dei bianconeri: l’arrivo dell’erede di Gigi Buffon.
Se, infatti, il passato recente ha legato la Juventus all’estremo difensore della Nazionale, il connubio potrebbe ripetersi anche nel futuro: l’obiettivo numero 1 per la porta è Gigio Donnarumma. Il portiere del PSG, vittima di una violenta rapina a Parigi, non sembra essere un punto fermo del nuovo corso di Luis Enrique.
Qualche incertezza mostrata la scorsa stagione, da aggiungere a un gioco con i piedi non proprio eccelso, potrebbero spingere i parigini a valutare la possibile cessione del portiere italiano che tornerebbe volentieri in Serie A, specialmente se a chiamarlo fosse una big come la Juventus. Il costo è alto, ma la “priorità alle cessioni” serve anche per questo.