L’Inter si è già laureata campione d’Italia ma è già tempo di programmare la prossima stagione. La squadra nerazzurra ha raggiunto un livello di consapevolezza altissimo, sotto la guida del maestro Simone Inzaghi in panchina. Il successo di ieri nel derby contro il Milan rappresenta solo l’ultimo tassello di un percorso eccezionale iniziato nel 2021 con l’arrivo dell’allenatore ex Lazio.
La stagione dell’Inter è stata nel complesso entusiasmante e il riferimento non è solo ai risultati raggiunti, comunque straordinari: la vittoria dello scudetto (il 20° della storia del club) deve rappresentare solo un punto di partenza verso nuovi traguardi ambiziosi. Il dirigente Beppe Marotta continua a confermarsi uno dei migliori in circolazione e ha già gettato le basi per il futuro.

Inter, già chiusi due innesti di calciomercato
“Abbiamo già comprato due calciatori”, è stato l’annuncio di Ausilio dopo il trionfo scudetto. Il primo nome è quello di Mehdi Taremi, attaccante iraniano del Porto. Il 31enne è destinato a prendere il posto di Arnautovic e completare un attacco devastante con Thuram e Lautaro Martinez.
Il secondo innesto già definitivo è quello di Piotr Zielinski, centrocampista del Napoli protagonista assoluto dell’ultimo scudetto degli azzurri. L’ultima stagione del polacco è stata nettamente condiziona dal rendimento negativo di tutta la squadra e le sue qualità non sono mai state messe in discussione.
Come inserire Zielinski in un centrocampo perfetto
Il centrocampo si è dimostrato uno dei punti di forza dell’Inter di Simone Inzaghi grazie al giusto mix di calciatori di qualità, bravi nel recuperare palloni e pericolosi negli inserimenti.
La posizione di Calhanoglu è intoccabile. Il turco è diventato probabilmente il regista più forte in circolazione dopo la mossa tattica di Inzaghi di arretrarlo leggermente rispetto all’esperienza al Milan. Al suo fianco due calciatori complementari, uno più giovane e uno con grande esperienza: Barella e Mkhitaryan. Sarà questo il centrocampo titolare per la prossima stagione.
La prima alternativa a centrocampo si chiama Davide Frattesi, un centrocampista eccezionale, nel giro della Nazionale italiana e potenzialmente titolare in tutte le squadre del campionato di Serie A. Quando chiamato in causa, l’ex Sassuolo ha risposto presente con prestazioni di altissimo livello e gol decisivi soprattutto nelle fasi finali delle partite. E’ considerato da Inzaghi l’alternativa ideale di Barella.
Zielinski, invece, è stato ingaggiato come naturale sostituto di Mkhitaryan. Si tratta di un calciatore con caratteristiche molto simili all’armeno, magari meno fisico ma con una qualità tecnica superiore e con un tiro pericoloso anche da calci piazzati. Il polacco sarà il primo sostituto dei centrocampisti, in stile Frattesi.