Festa Lecce, 0-3 salvezza! Sassuolo in caduta libera verso la B: il calendario non aiuta

Sassuolo-Lecce termina 0-3 in favore dei salentini che vedono la salvezza più vicina: neroverdi in caduta libera verso la B
CalcioWeb

A 5 giornate dal termine della Serie A, ogni punto conta. E negli scontri diretti conta il doppio. È per questo che la sfida del lunch match della 33ª Giornata di Serie A tra Sassuolo e Lecce rischia di risultare decisiva per i destini di entrambe le squadre. Lo 0-3 in favore dei salentini lascia spazio a ben poche interpretazioni: il Lecce ottiene la sua seconda vittoria consecutiva, la terza in 5 gare in cui ha raccolto 10 punti preziosissimi per salire a quota 35 e vedere più vicina la salvezza.

Per il Sassuolo è notte fonda. Neroverdi in caduta libera verso la Serie B con numeri impietosi: la vittoria manca da 6 partite (Sassuolo-Frosinone 1-0), vittoria che resta anche l’unica nelle ultime 14 gare disputate in cui gli emiliani hanno raccolto appena 7 punti, 1 punto ogni due partite, media da retrocessione. La classifica, in questo senso, parla chiaro: Sassuolo penultimo a quota 26 punti, fa peggio solo la Salernitana da sempre ultima e spacciata.

Il calendario del Sassuolo

A fronte dei soli 2 punti dalla zona salvezza (seppur l’Udinese abbia una gara da terminare con la Roma), il calendario delle ultime 5 gare del Sassuolo è di difficile interpretazione. Tante le gare potenzialmente complicate ma dipenderà dai momenti e dagli obiettivi delle avversarie in quel momento preciso della stagione. La prossima gara in trasferta sul campo della Fiorentina, impegnata fra Coppa Italia, Conference League e rincorsa europea in campionato è un terno al Lotto.

Così come la gara casalinga del 5 maggio contro l’Inter che sarà già campione d’Italia, ma potrebbe puntare ancora all’obiettivo dei 100 punti. Il 12 maggio trasferta a Genoa contro il ‘Grifone’ senza obiettivi, poi una possibile gara spartiacque: il 19 maggio, scontro diretto Sassuolo-Cagliari alla penultima, quando potrebbe essere già troppo tardi. L’ultima gara, il 26 maggio, in casa della Lazio, con i biancocelesti potenzialmente ancora in corsa per un posto Champions, appare anch’essa proibitiva. Come detto, tanto dipenderà dalle motivazioni di ogni avversaria: il Sassuolo, invece, dovrà sbagliare il meno possibile.

  • 28 aprile – Fiorentina-Sassuolo
  • 5 maggio – Sassuolo-Inter
  • 12 maggio – Genoa-Sassuolo
  • 19 maggio – Sassuolo-Cagliari
  • 26 maggio Lazio-Sassuolo

Classifica Serie A

  1. Inter 83
  2. Milan 69
  3. Juventus 64
  4. Bologna 59
  5. Roma 55
  6. Lazio 52
  7. Atalanta 51
  8. Napoli 49
  9. Torino 45
  10. Fiorentina 44
  11. Monza 43
  12. Genoa 39
  13. Lecce 35
  14. Cagliari 32
  15. Verona 31
  16. Empoli 31
  17. Udinese 28
  18. Frosinone 27
  19. Sassuolo 26
  20. Salernitana 15