Cinque minuti: pochi istanti che tuttavia sul campo da calcio possono rivelarsi sufficienti per ribaltare l’esito di un match. Con questa consapevolezza William Hill, il più autorevole bookmaker britannico, torna a proporre anche in Italia in esclusiva per propri utenti le scommesse “5 minuti live” e per l’occasione ha stilato una top 10 delle rimonte più spettacolari della storia del calcio.
Lanciata per la prima volta nel nostro Paese in occasione dei Mondiali 2014 e ad ora una delle scommesse più gettonate del mercato britannico, l’offerta “5 minuti live” viene oggi estesa alle principali partite di calcio del palinsesto William Hill. Il meccanismo è molto semplice: cinque sono i minuti di gioco futuri su cui è possibile cimentarsi con i pronostici e tre le possibilità di scommessa: goal, cartellino (sia rosso che giallo) e calcio d’angolo. Gli utenti sono chiamati a scommettere nel corso della partita se avverrà uno dei tre eventi indicati entro i successivi 5 minuti, puntando sull’esito positivo o negativo dell’evento.
Per celebrare il numero 5 e le rocambolesche imprese delle squadre che sono riuscite a ribaltare le sorti della gara in quel brevissimo lasso di tempo, William Hill ha raccolto in una curiosa classifica le 10 rimonte più spettacolari della storia del calcio:
1. Liverpool – Milan (6-5)
La classifica non può che iniziare dall’indimenticabile finale di Champions 2005. Dopo le reti di capitan Maldini e la doppietta di Crespo, i rossoneri erano già pronti ad alzare l’ambita coppa. E invece nei primi incredibili minuti della ripresa il sogno si trasforma in incubo: il Milan si fa rimontare di tre reti con Xabi Alonso che sigla il 3-3 e il Liverpool vince per 6-5 dopo i calci di rigore.
2. Milan – Inter (3-2)
Questa volta sono i rossoneri a firmare la rimonta nel derby da cardiopalma del febbraio 2004. Il primo tempo si attesta sullo 0-2 per l’Inter, ma in un solo minuto Tomasson e Kakà riportano il punteggio in parità e all’85’ Seedorf infila la palla nell’angolo alle spalle di Toldo con una spettacolare conclusione da oltre trenta metri, scatenando l’esultanza della Fossa dei Leoni.
3. Inter – Sampdoria (3-2)
Gennaio 2005: sotto per 0-2 a San Siro, la Pazza Inter di Roberto Mancini ribalta il risultato in finale di partita: in cinque minuti di passione (88? – 93?) l’esterno di Martins e la volée di Vieri valgono il pareggio al primo minuto di recupero; al sorpasso ci pensa invece Recoba con uno straordinario tiro da fuori area.
4. Genoa – Roma (4-3)
I giallorossi – che fino al sesto minuto della ripresa sono avanti 3-0 grazie alle reti di Mexes, Burdisso e Totti – vengono incredibilmente ripresi e superati dal Genoa con le doppiette di Paloschi e Palacio, consegnando agli annali una delle rimonte più memorabili della storia del calcio italiano.
5. Juventus – Olympiacos (3-2)
In questo girone di Champions la Vecchia Signora continua la corsa in Europa conquistando la vittoria in rimonta dopo una partita avvincente dalle sorti altalenanti. Nel giro di una manciata di secondi Llorente (65’) e Pogba (66’) portano il risultato di 1-2 al 3-2.
6. Siena – Milan (1-2)
Partita rocambolesca in cui, a sei minuti dalla fine, il Milan ribalta il punteggio con un discusso rigore di Balotelli assegnato da Bergonzi e un goal in spaccata di Mexes, che permette ai rossoneri di agguantare il terzo posto e cancellare il sogno europeo della Fiorentina.
7. Torino – Juventus (3-2)
Correva l’anno 1983 e questo match è passato alla storia come uno dei più incredibili derby di Torino. Al 75’ la Juventus vinceva per 2-0 grazie ai goal di Paolo Rossi e Michel Platini. In tre minuti e 40 secondi il risultato si ribalta: Dossena e Bonesso di testa, quindi Torrisi al volo portano il Toro a vincere per 3-2, firmando una delle sconfitte più brucianti di sempre per i tifosi bianconeri.
8. Bayern Monaco – Manchester United (1-2)
Finale di Champions League 1998-1999. Il Bayern vince per 1-0 fino al 91?. Improvvisamente cambia tutto: il Manchester, in pieno recupero, guadagna due calci d’angolo e si porta in vantaggio per 1-2 grazie ai magistrali assist di Beckham.
Mondiali 2006: per niente intimorita dai fischi dei 60 mila spettatori tedeschi, la Nazionale Azzurra cambia tutto in due minuti di gioco. I goal segnati da Grosso al 119′ e Del Piero al 120’+1, quando ormai la sfida sembrava dover proseguire ai calci di rigore, portano l’Italia in finale.
10. Dinamo Kiev – Inter (1-2)
Champions League 20109-2010: a 5 minuti dalla fine della partita di Kiev l’Inter era spacciata. Dopo un secondo tempo giocato tutto all’attacco, negli ultimi 5 minuti di gioco arriva la rimonta firmata da Diego Milito e Wesley Sneijder, 5 minuti che trasformano una sconfitta certa in tre punti che lanciano l’Inter in testa al girone.