Valentino Rossi, tutti i perchè del suo numero fortunato

CalcioWeb

Valentino Rossi è uno dei pitoli di motociclismo più amati del mondo, ma perchè, lui che potrebbe indossare il numero 1, porta da sempre il numero 46?

Valentino Rossi è uno dei piloti di motociclismo più titolati della storia, ed è l’unico ad aver vinto il mondiale in quattro categorie differenti. E’ conosciuto in tutto il mondo per il suo carattere frizzante e spiritoso, per il suo soprannome “The Doctor” e per il numero che indossa da sempre: il 46. Ma perchè Valentino ha scelto proprio questo numero? Cosa significa?
Il numero 46 nasce dal periodo delle minimoto. Ero in una squadra che avevo formato con due ragazzi di Gatteo a Mare, Marco e Maurizio Pagano. Proprio i due fratelli che mi hanno prestato l’Aprilia 125 per debuttare in circuito a Misano.
Tutti e tre avevamo il numero 46, perché correvamo in tre categorie diverse. Anche loro erano appassionati del Giappone e dei piloti

LaPresse/Reuters
LaPresse/Reuters

giapponesi: una volta ci siamo esaltati per una wild card del Gran Premio del Giappone a Suzuka, che faceva dei numeri incredibili sotto l’acqua. Aveva il 46. L’abbiamo voluto anche noi. Poi l’ho abbandonato, nel campionato italiano e nell’Europeo. Ma quando sono arrivato al Mondiale, ho dovuto scegliere un numero.
Ho scoperto che era anche il numero che aveva Graziano quando ha vinto il suo primo gran premio, con la Morbidelli 250, nel 1979. Proprio l’anno in cui sono nato io. Per questo ho deciso che il mio numero, per il Mondiale, sarebbe stato il 46. Quel numero racchiude la mia carriera, in parte anche la mia vita. Di sicuro simboleggia la mia grande, incredibile avventura“, queste le parole che si leggono nel libro “Pensa se non ci avessi provato”, l’autobiografia di Valentino Rossi.

Condividi