Roma 2024 incontra il Cio, e il percorso per la candidatura olimpica entra nel vivo. La delegazione italiana per la candidatura, con il governo e il sindaco Marino, ha avviato stamane la sessione di incontro col Cio. Nella sede di Losanna, il sottosegretario De Vincenti, il sindaco di Roma Marino e il dg del Coni Fabbricini hanno portato il saluto ufficiale dell’esecutivo e della città al presidente del Cio Thomas Bach.
”Sono rimasto impressionato da come la città di Roma abbia preso a cuore la sua candidatura per le Olimpiadi 2024”: è il messaggio che Tomas Bach, presidente del Cio, ha rivolto alla delegazione italiana presente a Losanna per il primo incontro tecnico con le città in lizza per i Giochi.”Non ci saranno cattedrali nel deserto nel 2024, opere inutili, offese al nostro Patrimonio” , invece è la promessa del sindaco di Roma Marino al Cio nel presentare la candidatura ai Giochi. “Vogliamo fare bene le cose, con sobrietà e senza sprechi” ha detto Marino, elencando tra le parole chiave del progetto la Trasparenza. Le altre sono Bellezza, Cultura, Sostenibilità, Accessibilità e Rigenerazione. E poi Legacy, eredità, “quella che Roma, grazie ai Giochi, lascerà al mondo” ha detto il sindaco.
Roma 2024, i complimenti del Presidente del Cio e i buoni propositi di Marino
Il sindaco Marico e Thomas Bach a confronto sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 in un incontro di stamani