Molti tifosi della Juventus, nelle ultime settimane staranno rimpiangendo Kingsley Coman: il giovane attaccante francese infatti, passato dal club bianconero al Bayern Monaco durante quest’estate, sembra ormai diventato un giocatore vero e con la squadra tedesca sta giocando con costanza, fornendo assist, gol e giocate da fenomeno.
Una trasformazione davvero veloce e inattesa, per un giocatore venduto con l’approvazione di tutti (28 milioni complessivi) e mai davvero considerato all’interno delle gerarchie bianconere. Forse però, la cessione di un talento così giovane è stata un po’ prematura. E’ certamente vero che la plusvalenza in caso di riscatto (ormai certo) da parte del Bayern sarà enorme, ma questo è un calciatore che potrà diventare un top a livello europeo nel giro di pochi anni. 28 milioni spalmati in 3 anni non sono affatto troppi dal punto di vista del Bayern Monaco, dato che a queste cifre c’è chi acquista trentenni sul finire della carriera.
Pep Guardiola, che lo ha fortemente voluto, ha costruito il capolavoro in soli due mesi: da riserva delle riserve in Italia è diventato uno dei giocatori principali del club bavarese, entrando perfettamente nei meccanismi del gioco (approfittando anche dell’assenza di alcuni giocatori) e trovando quella fiducia mai avvertita nella vecchia signora. Un classe 96′ talentuosissimo, spesso titolare nel Bayern di Guardiola: alla Juve qualcuno ha sbagliato!
Probabilmente buona parte delle colpe sono da attribuire ad Allegri, il quale non ha mai dato fiducia a Coman, a differenza di quanto fatto ad esempio da Conte con Pogba, ma anche alla società che ha ‘assecondato’ l’errore del tecnico cedendo Coman. I casi sono molto simili. Grandi talenti arrivati molto giovani, Pogba inserito gradualmente in un centrocampo ricco di talento, sino a diventare un calciatore di livello assoluto, Coman invece trattato come l’ultimo dei ragazzini della primavera e ceduto a chi dai giovani sa trarre il meglio. Il francesino diventerà uno dei giocatori migliori in Europa, e la Juve si mangerà le mani: “ La Juve? L’ultimo periodo a Torino è stato frustrante. Io lì non ci torno!” Parole e musica di Kingsley Coman.