Stadio Benevento, messaggio chiaro dalla Figc: “Servono lavori urgenti per la Serie A”

  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • Foto LaPresse - Gerardo Cafaro
  • Foto LaPresse - Gerardo Cafaro
  • Foto LaPresse - Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • Foto LaPresse - Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • LaPresse/Gerardo Cafaro
  • Viola - LaPresse/Gerardo Cafaro
1 / 23
CalcioWeb

Stadio Benevento – Terminati i festeggiamenti per lo storico traguardo della promozione in Serie A, per il Benevento è tempo di pensare al futuro, per disputare al meglio il debutto assoluto nella massima serie. Non solo rinforzando la rosa in sede di calciomercato estivo, visto che un altro punto fondamentale riguarda i lavori per adeguare lo stadio “Ciro Vigorito” al calcio che conta. “Servono lavori urgenti per adeguare lo stadio “Ciro Vigorito” per la serie A”, afferma in queste dichiarazioni l’ex arbitro Carlo Longhi, riportate da ‘CalcioeFinanza.it’. Longhi è inviato della commissione impianti sportivi della Figc, e avrebbe concluso con queste parole il suo sopralluogo a Benevento, per verificare la situazione dello stadio Vigorito. I lavori devono iniziare il prima possibile, secondo quanto riferito dall’ex fischietto: “I lavori dovrebbero iniziare subito per raggiungere una capienza di 16 mila posti. Credo che l’impianto abbia tutte le carte in regola per essere adeguato al massimo campionato”.

Stadio Benevento, messaggio chiaro dalla Figc: “Servono lavori urgenti per la Serie A”

LaPresse/Gerardo Cafaro
LaPresse/Gerardo Cafaro

Stadio Benevento – Intanto però non arrivano buone notizie dal Comune di Benevento: sempre come ci riferisce ‘CalcioeFinanza.it’, il default dichiarato dal sindaco Mastella impedisce infatti qualsiasi impegno di spesa. “Speriamo in qualche sponsor, noi non abbiamo soldi”, le parole del delegato allo sport del comune di Benevento, Enzo Lauro. La questione per lo stadio Vigorito dovrà comunque essere discussa nel corso di un incontro a Palazzo Mosti per definire la nuova convenzione: ieri intanto è stata prorogata di un anno l’attuale accordo, che sarebbe scaduto a settembre 2017 e avrebbe obbligato il Benevento, nel caso in cui non fosse stato rinnovato, a cercarsi un nuovo impianto per le gare casalinghe. Nell’incontro di ieri, inoltre, “In relazione poi agli adempimenti e adeguamenti strutturali necessari per l’utilizzo dello stadio”, è stato fissato per giovedì prossimo l’insediamento di una commissione formata da tecnici del Comune e del Benevento Calcio, che dovrà predisporre il piano di interventi da attuare per ottenere il via libera della Figc all’utilizzo dell’impianto. Insomma, lavori in corso.