Si è conclusa la 20^ giornata del campionato di Serie A, successo esterno della Juventus sul campo del Cagliari, partita difficilissima per la squadra di Massimiliano Allegri che ha vinto immeritatamente. Partita in netta difficoltà contro la squadra di Diego Lopez, solo un incredibile Szcz?sny ha salvato i bianconeri fino al 75′, poi due episodi clamorosi e che hanno creato più di qualche polemica. Partiamo dal gol di Bernardeschi, proteste Cagliari sul gol della Juve: i sardi reclamano un fallo di Benatia su Pavoletti al limite dell’area bianconera. Sul capovolgimento di fronte arriva il gol di Bernardeschi, l’arbitro ha lasciato correre il gioco ma doveva fermare e concedere la punizione perchè al limite dell’area ed in una posizione pericolosissima, è il primo errore.
Qualche minuto dopo punizione defilata per il Cagliari, cross di Padoin, Bernardeschi tocca con l’avambraccio in area, è rigore netto, l’arbitro si consulta con l’assistente al Var ma non va a controllare direttamente, scelta inspiegabile e senza senso. La decisione è clamorosa, il calcio di rigore non viene concesso. La Juventus è la squadra più forte del campionato e non ha bisogno assolutamente di altri aiuti, oggi la Juventus non avrebbe meritato più di un punto ed alla fine questa partita potrebbe pesare e risultare decisivo. Il Var è uno strumento eccezionale e non deve essere messo in discussione, bastava solamente una mossa dell’arbitro: andare a Var e valutare personalmente l’episodio. Perchè non l’ha fatto?