Lega Pro, mercoledì 11 aprile è il “calcio dei valori day”

CalcioWeb

Due iniziative di valore sono quelle che caratterizzano un mercoledì speciale, il prossimo 11 aprile, che la Lega Pro declina al sociale. Si parte all’alba con l’allestimento di tre ”campetti da gioco” di 20×30, sotto l’obelisco in Piazza San Pietro, dove dalle 8,30 giocheranno in 100 tra bambini e bambine. Sono i ragazzi del Torneo di IV categoria, atleti speciali con deficit  cognitivi e reazionali con le maglie di Feralpisalò, Livorno, Pisa e  Reggiana, una squadra di bambini della Reggiana e del Trastevere Calcio con la maglia della Comunità di Sant’Egidio e formazioni di giovani calciatrici con le maglie di Pisa e Feralpisalò.

Il loro motto è ”INSIEME”, sette lettere che racchiudono un percorso di amicizia, di opportunità, di inclusione e di gioco. Lo ”strumento” è uno solo: il pallone. Dopo il momento dedicato all’attività ludica, la Lega Pro con i suoi club ed i dipendenti vivranno un momento di riflessione e condivisione con l’Udienza del Santo Padre.

Il mercoledì sociale si sposterà nel pomeriggio dalle 14 da Piazza San Pietro a Tor Vergata, per il progetto educativo ”Semi dell’etica” di Lega Pro, ACSI e MECS, ideato per smuovere le coscienze nei confronti  della corretta convivenza e per sensibilizzare la cultura etica a partire proprio dalla scuole e dallo sport. In quest’ottica di collaborazione 11 società calcistiche della terza serie hanno ‘adottato’ altrettanti Istituti scolastici secondari di II grado nelle rispettive città, accompagnandoli lungo un percorso ‘etico’.

(AdnKronos)

Condividi