Immigrati, le più amate sono Paola Ferrari e Diletta Leotta

CalcioWeb

Gli immigrati sono fortissimi consumatori di tv e in testa alle loro preferenze c’è di gran lunga lo sport. Una recente ricerca dimostrava che il consumo medio degli stranieri, che da qualche anno ormai sono stati inseriti nel superpanel dell’Auditel, è di ben tre ore al giorno distribuite fra canali digitali e tv satellitari. Secondo uno studio realizzato su 550 internauti di entrambi i sessi tra i 20 e i 55 anni, provenienti da Paesi al di fuori dell’Unione Europea e intercettati su forum, pagine e gruppi dei più diffusi social media, lo sport è in testa alle preferenze con il 33%, segue l’attualità, in particolare i tg (27%), poi l’intrattenimento e il varietà (24%), programmi satellitari in lingua originale (22%), film (19%), serie tv (17%), documentari (13%) e altro (12%). Non è quindi un caso che le conduttrici più amate siano, per lo più, rappresentanti del panorama sportivo con al primo posto l’intramontabile Paola Ferrari (20% delle preferenze), campionessa di ascolti con Magazine Champions League, l’approfondimento giornalistico sulla Champions League in onda su Rai 1 il mercoledì sera in occasione dei match di coppa, condotto con Alberto Rimedio e Paolo Rossi. Ma quali sono i motivi che rendono la Ferrari così popolare e seguita? La giornalista piace per la sua professionalità, per la sua preparazione e perché parla un italiano chiaro e ben comprensibile.

La segue la bella Diletta Leotta (18,5%), il volto della Serie A sulla piattaforma DAZN con il suo Diletta Gol: oltre che per la sua prorompente bellezza, la conduttrice siciliana è apprezzata per la sua fresca spontaneità, per la sua preparazione e per la sua simpatia, tutte doti che tengono i telespettatori incollati al video. Ultimo gradino del podio per Giorgia Rossi (15%), protagonista di Pressing su Canale 5: anche di lei colpisce soprattutto il fascino e la bellezza, uniti a un’ampia conoscenza della materia e alla capacità di coinvolgere il pubblico anche meno esperto nelle varie argomentazioni trattate durante il programma. Usciamo ora per un attimo dalla sfera sportiva per buttarci sull’entertainment più tradizionale, visto che al quarto posto si issa Mara Venier (13%): la padrona di casa della nuova Domenica In di Rai 1 è tornata prepotentemente alla ribalta a suon di ascolti ed è riuscita a farsi amare anche dai tanti telespettatori di origine straniera che l’hanno subito accolta come una loro beniamina televisiva.

Quinta piazza per Giorgia Cardinaletti (10%), al timone della Domenica Sportiva in onda su Rai 2: anche lei brava e bella, apprezzata, oltre che per le indubitabili doti estetiche, pure per le qualità di saper interagire molto bene con gli ospiti in trasmissione e di rendere comprensibili e colloquiali alcuni tecnicismi del calcio. Sesta in classifica un’altra icona dell’intrattenimento, vale a dire Maria de Filippi (8%): ora che è tornata a dominare il sabato sera con C’è posta per te su Canale 5, Maria rimane uno dei punti saldi della nostra televisione anche dal punto di vista degli immigrati, che apprezzano i suoi modi sempre gentili ed educati di fare spettacolo. Settima Barbara D’Urso (6%): la conduttrice di Domenica Live e Pomeriggio 5 su Canale 5 si conferma come uno dei volti più noti e apprezzati e di lei piacciono, oltre alla sempre bella e sensuale presenza, anche le innate doti di intrattenitrice simpatica e solare, ereditate dalle sue origini napoletane. Ottava posizione per l’altra protagonista di Pressing su Canale 5, Elena Tambini (4%): la bella conduttrice è ammirata per la sua straordinaria capacità di alternare performance televisive brillanti sia in ambito sportivo sia nel campo dell’attualità e in frangenti delicati come la cronaca, come fa abitualmente sul TgCom24.

Nona Simona Orlandi (2%), alla guida quest’anno dello storico 90° Minuto su Rai 2: anche lei è apprezzata per le sue qualità di raccontare in maniera semplice e ben assimilabile gli eventi sportivi, grazie a una conoscenza della materia acquisita con grande impegno e dedizione. Chiude questa speciale top ten Lilli Gruber (1,5%): la giornalista altoatesina, anima di Otto e mezzo su La7, riesce a conquistare una buona fetta di pubblico “straniero” con il suo indiscutibile fascino e con la sua straordinaria preparazione e capacità di gestire gli ospiti in studio, anche i più ostici.