Allo stadio “José Amalfitani” ieri sera è andata in scena Velez Sarsfield-Tigre valevole per la Superliga argentina. I padroni di casa sono stati sconfitti per 1-2 ma a fare notizia è la casacca sfoggiata dal Velez. Prodotta dalla ditta italiana Kappa e ispirata al tricolore, grazie alle origini di molti dei fondatori del club, la nuova maglia vede strisce verticali verdi, bianche e rosse. A sei anni dalla nascita del club, i fondatori, emigrati in Argentina, scelsero la “camiseta italiana” il 14 marzo 1916. Come sottolineato ieri sera dai dirigenti del Velez Sarsfield durante la presentazione della nuova casacca: “Rendere omaggio alle origini e rafforzare il rapporto con la comunità italiana e’ un obiettivo che motiva istituzionalmente da sempre il club“. Nella sua storia il Velez ha vinto dieci scudetti, una Coppa Libertadores ed un campionato mondiale. All’evento erano presenti fra gli altri il console generale d’Italia Riccardo Smimmo, il console di Buenos Aires, Gianluca Guerriero, il presidente dei Comites della capitale, Dario Signorini, ed altri rappresentanti delle istituzioni e della collettivita’ italiana. Per celebrare ancor di più questo evento storico, lo speaker ufficiale dello stadio “José Amalfitani”(detto anche El Fortin per esaltarne l’inespugnabilita), ha parlato in italiano.
In alto la fotogallery.