Compie 115 anni lo Schalke 04, la squadra tedesca fondata da studenti e minatori con sede a Gelsenkirchen. Il club ha inaugurato nel 2012 un cimitero per i propri tifosi. Lo Schalke ha un gran numero di tifosi e ha all’attivo 7 campionati, 5 Coppe di Germania, una Coppa di Lega tedesca e una Supercoppa di Germania, una Coppa UEFA e 2 Coppe Intertoto. La dicitura “04” deriva dall’anno di fondazione del club, che risale appunto al 4 maggio 1904. Quel giorno un gruppo di studenti di scuola superiore fondò il Westfalia Schalke, caratterizzato inizialmente dai colori rosso e giallo. In seguito alla fusione con il club ginnico Schalker Turnverein 1877, lo Schalke entrò nella divisione nazionale e nel 1923 vinse il primo trofeo. I calciatori furono soprannominati Die Knappen, che in tedesco antico significa “I Minatori“, proprio perché la squadra e la tifoseria erano composte in gran parte da gente che lavorava nelle miniere di carbone. Nel 1924, la squadra di Calcio tornò ad essere indipendente, con il nome di FC Schalke 04 e l’uniforme blu e bianca tuttora utilizzata.
Lo Schalke 04 arrivò alla sua prima finale del campionato tedesco nel 1933, anno in cui il Terzo Reich riorganizzò il Calcio tedesco. I Minatori si imposero così all’attenzione nazionale nonostante la sconfitta contro il Dusseldorf, che però diede il via ad una serie di successi: dal 1933 al 1942 lo Schalke arrivò in 14 finali nazionali su 18: nel 1934 vinse il primo campionato nazionale sconfiggendo 2-1 il Norimberga e negli anni successivi vinse altri 4 campionati. Secondo alcune fonti Adolf Hitler fu uno dei sostenitori del club in questo periodo. Nel 1971, quando dirigenti e giocatori della Bundesliga furono accusati di corruzione, fu dimostrato che I Minatori avevano perso di proposito la partita del 17 maggio contro l’Arminia Bielefeld. La conseguenza fu la squalifica a vita di alcuni giocatori, tra cui tre della nazionale, ovvero Klaus Fischer, “Stan” Libuda e Klaus Fichtel. Dopo essersi trasferiti al Parkstadion nel 1973, lo Schalke subì la retrocessione, giocando in seconda serie nelle stagioni 1981-1982 e 1983-1984. Dopo un’altra retrocessione nel 1988, I Minatori hanno disputato la Bundesliga ininterrottamente dal 1991-1992. Il Papa Giovanni Paolo II divenne membro onorario del club nel 1987. Lo Schalke conquistò la Coppa UEFA, nel 1997, sconfiggendo ai rigori l’Inter. Sempre contro l’Inter si ricorda un clamoroso quarto di finale di Champions nel 2010-2011, nel quale i tedeschi vinsero per 2-1 in casa e per 2-5 in trasferta con Raúl protagonista. Dal 2011, lo Schalke non ha più vinto alcun titolo.