Serie A – Si riapre il sipario, la 13ª giornata tra infortunati e momenti di forma: sabato anticipi da cardiopalma

Serie A 13ª giornata del campionato 2019/2020: analisi su infortunati e momenti di forma delle squadre. Tre match clou si giocano il sabato

CalcioWeb

Superata la sosta per le Nazionali, torna finalmente in campo la Serie A. Giunti ormai a fine novembre ogni club ha potuto tirare il proprio bilancio e tracciare i prossimi obiettivi in base all’andamento di questo inizio stagione. Gli anticipi del sabato regalano agli appassionati subito delle sfide al cardiopalma, si riparte subito con tre big match: Atalanta-Juventus (ore 15.00), Milan-Napoli (ore 18.00) e Torino-Inter (ore 20.45) aprono alla grande la 13ª giornata. Trasferte ostiche dunque per le prime della classe, impegnate su due difficili campi. Qualche problema in attacco per la Dea che, ancora alle prese col dubbio Zapata, deve fare i conti con gli acciaccati Muriel e Freuler. Non esente da grattacapi anche mister Sarri, indeciso sull’utilizzo di Pjanic, rientrato non al meglio dal ritiro con la Bosnia. Infermerie strapiene per il Toro e i nerazzurri di Conte, ancora speranzoso nel rientro di Sensi. A San Siro sarà di scena invece la gara della paura tra due compagini che non hanno più possibilità di sbagliare: Ancelotti è stato messo da tempo sotto esame dalla società partenopea, mentre Pioli deve iniziare a concretizzare in punti quei pochi miglioramenti avuti dal Milan nelle ultime due uscite.

Serie A, 13ª giornata: domenica in campo Lazio, Cagliari e Roma

Messi da parte gli incontri dei club impegnati la settimana prossima in Champions League, la domenica offre come antipasto delle 12.30 il derby emiliano Bologna-Parma. In campo alle ore 15.00 Verona-Fiorentina ed entrambe le capitoline, Roma-Brescia e Sassuolo-Lazio sono le due sfide proposte dal calendario. C’è ansia per le condizioni di Mancini, al contrario non preoccupa Immobile, entrambi dovrebbero farcela nonostante gli acciacchi rimediati con l’Italia. Completano infine la giornata Sampdoria-Udinese (ore 18),  Lecce-Cagliari (ore 20.45) e Spal-Genoa (posticipo in programma lunedì ore 20.45).