Con il via libera dato ieri dal Governo al documento ‘Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile’ predisposto dalla FIGC, c’è il via libera per la ripresa di tutti i campionati e tornei svolti sul territorio nazionale, comprese le attività di calcio femminile, futsal, beach soccer e calcio paralimpico e sperimentale. L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha validato il protocollo per la ripresa delle attività sportive di tutto il calcio dilettantistico e giovanile (competizioni ufficiali comprese), predisposto dalla FIGC in attuazione di quanto previsto dal DPCM 7 agosto 2020.
Riprendono, dunque, le sessioni di allenamento collettivo, le attività sportive di contatto, di base ed agonistiche dei calciatori/calciatrici dilettanti e le attività paralimpiche e sperimentali relativamente ad ogni componente, categoria, settore, senza alcun assembramento al di fuori del campo di gioco, e in campo compatibilmente con i regolamenti sportivi, nel rispetto dei principi fondamentali e delle norme igieniche generali e di distanziamento sociale emanate dal Governo in relazione all’emergenza epidemiologica.
Entusiasta il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che commenta: “È un risultato importante, frutto di un lavoro incessante, conseguito grazie al fattivo contributo della Commissione Medico Scientifica della Federazione e alla disponibilità di tutti i referenti istituzionali. Adesso la base della piramide del calcio, quella dilettantistica e giovanile, potrà presentarsi ai nastri di partenza della stagione 2020/21”.