Il campionato di Serie A è entrato nella fase calda, si è giocata la 6ª giornata. Nelle prime partite colpo esterno del Milan che si conferma una seria candidata alla vittoria dello scudetto, decisivo un gol di Brahim Diaz. Gol e spettacolo tra Atalanta e Inter, il big match si è concluso sul risultato di 2-2. Bellissima anche la sfida salvezza tra Genoa e Verona, la prima della nuova proprietà USA ha regalato spettacolo, 3-3 il punteggio. Continua il buon momento della Juventus, seconda vittoria consecutiva per la squadra di Massimiliano Allegri. L’Empoli è sempre più una sorpresa, la Fiorentina si riscatta. Tre punti anche per il Sassuolo contro la Salernitana. La Lazio vince un derby bellissimo contro la Roma. Il Napoli non si ferma più, successo anche contro il Cagliari. Nell’ultimo match pareggio tra Venezia e Torino, Aramu risponde a Brekalo. Tutti i risultati e come cambia la classifica.
Risultati 6ª Giornata di Serie A
Sabato 25 settembre
Ore 15:00
Spezia-Milan 1-2 (48’ Maldini, 80’ Verde, 86’ Diaz) (LE PAGELLE)
Ore 18:00
Inter-Atalanta 2-2 (5′ Lautaro Martinez, 30′ Malinovsky, 38′ Toloi, 71′ Dzeko) (LE PAGELLE)
Ore 20:45
Genoa-Verona 3-3 (8′ Simeone, 49′ Barak, 77′ Criscito, 80′-85′ Destro, 90’+1 Kalinic) (LE PAGELLE)
Domenica 26 settembre
Ore 12:30
Juventus-Sampdoria 3-2 (10′ Dybala, 43′ Bonucci, 44′ Yoshida, 57′ Locatelli, 83′ Candreva) (LE PAGELLE)
Ore 15:00
Empoli-Bologna 4-2 (1′ aut. Bonifazi, 11′ Barrow, 32′ Pinamonti, 53′ rig. Bajrami, 77′ Arnautovic, 89′ Ricci)
Udinese-Fiorentina 0-1 (16′ rig. Vlahovic)
Sassuolo-Salernitana 1-0 (54′ Berardi)
Ore 18:00
Lazio-Roma 3-2 (10′ Milinkovic, 19′ Pedro, 41′ Ibanez, 63′ Felipe Anderson, 69′ Veretout) (LE PAGELLE)
Ore 20:45
Napoli-Cagliari 2-0 (11′ Osimhen, 57′ rig. Insigne) (LE PAGELLE)
Lunedì 27 settembre
Ore 20:45
Venezia-Torino 1-1 (56′ Brekalo, 77′ rig. Aramu)
La classifica di Serie A
- Napoli 18
- Milan 16
- Inter 14
- Roma 12
- Fiorentina 12
- Atalanta 11
- Lazio 11
- Empoli 9
- Bologna 8
- Juventus 8
- Torino 8
- Udinese 7
- Sassuolo 7
- Verona 5
- Sampdoria 5
- Genoa 5
- Spezia 4
- Venezia 4
- Cagliari 2
- Salernitana 1