Il Mondiale in Qatar del Camerun è stato positivo, la squadra si è dimostrata in evoluzione e si candida ad un ruolo da protagonista nei prossimi anni. Il rendimento nella fase a gironi è stato nel complesso positivo, la squadra ha collezionato 4 punti e la competizione si è conclusa con la grande vittoria contro il Brasile. Il Camerun ha chiuso il girone al terzo posto, alle spalle di Brasile e Svizzera.
Il rendimento della squadra è stato condizionato anche dal caso Onana. E’ scoppiata una polemica con il Ct Rigobert Song e il portiere dell’Inter è tornato a disposizione di Inzaghi in anticipo. Il motivo dell’addio è ormai diventato pubblico, è stato pubblicato un video nel quale il Ct Song parla con alcuni collaboratori della vicenda Onana.

“Il giorno della partita ho detto a Onana che avevo bisogno di parlargli e lui ha cominciato a piangere. Gli dissi: ‘Non ho tempo per queste cose, ti ho chiamato ieri e non sei venuto. Parlo con Aboubakar, Choupo-Moting e Anguissa che sono i leader della squadra e non posso parlare con te?’”.
Poi il duro sfogo dopo l’allenamento. “In allenamento André dà spettacolo, in campo si prende troppi rischi. Gliel’ho fatto notare dicendogli ‘Non devi rischiare, rinvia lateralmente, non in mezzo’. A quel punto mi ha risposto ‘Sto giocando, non ho tempo per parlare con te’”.
Il video è stato pubblicato senza l’autorizzazione dell’allenatore ed è stato girato da un amico del fratello.
Il messaggio di Onana e la precisazione di Song
Anche Onana ha affrontato l’argomento attraverso un messaggio sui social: “in un mondo in cui mentono tutti chi dice la verità è un rivoluzinario. Ma il tempo metterà a posto ogni cosa”. Infine la precisazione di Song: “dato il clamore suscitato dalla diffusione di questa conversazione privata, devo precisare che sono stato costretto a prendere una decisione importante nel rispetto del gruppo dopo che è stata violato il mio onore come ct di questa nazionale”.