Napoli-Lazio, il sarrismo di oggi e il sarrismo di ieri: che bellissimo show!

Napoli-Lazio, una partita bellissima all'insegna del calcio spettacolo tra le due società più sane del calcio italiano. Il grande show del sarrismo

CalcioWeb

Uno spettacolo straordinario all’insegna del sarrismo. Napoli-Lazio di questa sera è stato un inno alla bellezza del calcio tra le due squadre che in questo momento sono prima e seconda in serie A. Maurizio Sarri ha conquistato i tre punti nello stadio in cui è diventato grande con il suo calcio spettacolo, lì dove il sarrismo è nato cinque/sei anni fa.

Napoli-Lazio è stata una partita bellissima proprio all’insegna del sarrismo: due squadre belle, abituate a giocare di prima e sempre in modo offensivo, basate su un calcio propositivo e con tanto agonismo al punto che a fine gara sono tutti contenti a prescindere dal risultato. E non solo per la situazione di classifica molto tranquilla del Napoli che mantiene 17 punti sul secondo posto a 13 giornate dalla fine del torneo. Bastano le giocate di Kvaratskhelia per valere il prezzo del biglietto e strappare gli applausi del pubblico, nonostante la sconfitta. Eccezionale il tacco per Politano nell’ultima azione, incredibile l’intensità di entrambe le squadre in campo per tutto l’arco dei novanta minuti.

Stasera abbiamo visto le due squadre più belle e spettacolari del nostro calcio, che stanno sorprendendo ogni pronostico della vigilia: nessuno avrebbe scommesso un centesimo sul Napoli primo e la Lazio seconda in classifica a questo punto della stagione. E se davvero finirà così, con lo scudetto ai partenopei e la qualificazione in Champions League per i laziali, sarà una stagione indimenticabile, a prescindere dai risultati europei dove pure entrambe possono togliersi grandi soddisfazioni rispettivamente in Champions e in Conference.

E’ stata anche la sfida tra le due squadre delle società economicamente più sane del nostro campionato, le uniche due big che riescono ancora a mantenere una solida proprietà italiana oltre la Juve, le più serie e sostenibili nella gestione non solo economica ma anche tecnica. E i risultati del campo non sono che frutto di quello che succede da anni nei rispettivi club.

Lo spettacolo del sarrismo, la serietà nella gestione amministrativa, la competenza nella scelta dei calciatori migliori in assoluto nel rapporto qualità/prezzo: in campo questa sera c’era tutto il più bello che il calcio italiano può offrire. E sono stati 90 minuti (più recupero) di grandissimo show.

Condividi