Serie B, analisi retrocessione: 33ª Giornata durissima, ma c’è chi può chiamarsi fuori

L'analisi sulla 33ª Giornata Serie B con un focus sulla zona retrocessione: turno durissimo, Cosenza e Modena provano a chiamarsi fuori
CalcioWeb

La stagione si avvia verso la conclusione anche in Serie B e se la situazione in zona promozione è ancora tutta da decidere, con il Parma che ha preso un discreto vantaggio sulle inseguitrici, in zona Playout e retrocessione la situazione è ancora tutta da decidere. Sono 8 le squadre raccolte in 8 punti, con il Lecco più staccato ma non ancora condannato dalla matematica.

Ogni vittoria, ogni punto, possono stravolgere la classifica e il destino di una stagione. Vediamo insieme gli incroci della 33ª giornata iniziando da uno sguardo alla classifica.

Classifica Serie B

  1. Parma 66
  2. Como 61
  3. Cremonese 59
  4. Venezia 58
  5. Catanzaro 52
  6. Palermo 50
  7. Brescia 45
  8. Sampdoria 44
  9. Cittadella 42
  10. Pisa 40
  11. Reggiana 40
  12. Sudtirol 39
  13. Modena 39
  14. Cosenza 35
  15. Bari 35
  16. Spezia 35
  17. Ternana 33
  18. Ascoli 32
  19. Feralpisalò 31
  20. Lecco 23

Serie B: Play-Out e retrocessione, l’analisi della 33ª Giornata

L’analisi sulle zone calde della classifica non può che iniziare dal fondo. Il Lecco, a quota 23 punti, è a -10 dalla zona Playout: una stagione complessa quella dei blucelesti con appena 5 vittorie in stagione e 60 gol subiti (peggior difesa). Serve un miracolo a iniziare dalla gara casalinga contro la Reggiana che ha ancora ambizioni di Playoff.

FeralpiSalò (31 punti) e Ascoli (32 punti) sono le altre due squadre che, se il campionato finisse oggi, sarebbero retrocesse. Il distacco dai Playout è minimo (2 e 1 punto) così come quello dalla zona salvezza (4 e 3 punti). Le partite della 33ª Giornata vedono la FeralpiSalò, sulla scia di 3 vittorie consecutive in trasferta, proverà a giocarsela in quel di Pisa; l’Ascoli, 3° peggior rendimento esterno a pari merito con il Bari (13 punti) giocherà a Cittadella, campo nel quale i padroni di casa hanno raccolto 1 punto nelle ultime 5.

Impegno complicato per la Ternana, prima squadra in zona Playout, di scena sul campo della Cremonese che punta alla Serie A diretta. Nella nostra intervista con Davide Dionigi, allenatore che vanta una grande esperienza in cadetteria, è stata sottolineata la situazione complicata di Spezia e Bari per il finale di stagione: i liguri giocano sul campo della capolista Parma; il Bari su quello del Como secondo in classifica.

Una situazione complessa sul fondo potrebbe favorire le squadre che cercano gli ultimi punti per chiamarsi definitivamente fuori da eventuali sabbie mobili. Una di queste è il Cosenza, senza vittorie da 7 giornate, che in casa contro il Palermo (1 sola vittoria nelle ultime 4 giocate) cerca almeno un punticino per aumentare il gap sulle inseguitrici.

Il Modena, a secco di vittorie da 10 giornate, giocherà questa sera contro il Catanzaro: in caso di ritorno al successo sarebbero 3 punti pesantissimi che permetterebbero agli emiliani di stare un po’ più tranquilli anche in virtù dell’impegno complicato del Sudtirol in trasferta sul campo di una Sampdoria in grande spolvero.

Le partite della 33ª Giornata di Serie B

Venerdì 12 aprile

Ore 20:30

Modena-Catanzaro

Sabato 13 aprile

Ore 14:00

Cittadella-Ascoli
Como-Bari
Cremonese-Ternana
Pisa-Feralpisalò
Sampdoria-Sudtirol

Ore 16:15

Cosenza-Palermo
Lecco-Reggiana
Parma-Spezia

Domenica 14 aprile

Ore 16:15

Venezia-Brescia