Primo bilancio del ministro dell’Interno tedesco, Nancy Faeser, dall’introduzione dei controlli temporanei alle frontiere delle Germania, dove venerdì hanno preso il via gli Europei di calcio. A Bild am Sonntag, la Faeser parla di circa 900 persone controllate in una settimana alle quali è stato impedito l’ingresso nel Paese. Faeser spiega che in sette giorni sono stati eseguiti 173 mandati d’arresto. Secondo la testata, tra il 7 e il 13 giugno sono stati rilevati 1.400 ingressi non autorizzati e a circa 900 persone è stato impedito l’ingresso in territorio tedesco. Lo si apprende dall’Adnkronos.
“Questo dimostra che le nostre misure sono efficaci – ha detto il ministro – Vogliamo individuare e fermare il prima possibile i violenti in particolare“. Per gli Europei sono schierati ogni giorno 22.000 agenti. “E’ il dispiegamento più importante nella storia della polizia federale – dice Faeser – Proteggeranno i nostri confini, i nostri aeroporti e il traffico ferroviario“. I controlli temporanei alle frontiere, scattati il 7 giugno, proseguiranno fino al 19 luglio. La finale degli Europei è prevista a Berlino il 14 luglio.