Amici di calcioweb, è arrivato il week end, e con esso la Serie A ed, immancabile, il Fantacalcio. Come di consueto, vi daremo i nostri consigli semi seri, declinando ogni responsabilità di sorta!
Catania – Milan (30/11 h:20,45)
Il Catania vorrà riscattare la sconfitta subita nel derby settimana scorsa. Dal momento che ci piace osare, puntiamo su Castro, sostituto dello squalificato Gomez. Considerato anche il fattore casa, Bergessio è un altro nome spendibile. Evitare Rolin, non perchè sia un giocatore mediocre, ma perchè non è ancora perfettamente inserito nei meccanismi della difesa etnea. Tra le fila del Milan, il pur in forma Constant potrebbe essere sacrificato alla luce del pericoloso gioco sugli esterni che fanno i rossoblu, mentre lasciare fuori Montolivo, visto l’attuale stato di forma, sarebbe delittuoso. Azzardiamo: e se entrasse Pazzini e facesse goal?
Juventus – Torino (01/12 h:20,45)
Partita che si preannuncia infuocata, nella quale è difficile individuare eventuali portatori di bonus o malus. Ma proviamoci. Tra i bianconeri andiamo controcorrente e vi consigliamo di schierare Giovinco. Uno che, fino ad oggi, ha fatto il suo ma è mancato in momenti particolari. Bonucci potrebbe invece trovare il jolly dopo aver sfiorato il goal contro Lazio e Milan. Nel Torino Gazzi non è certo il calciatore ideale in una partita simile, mentre buone cose potrebbero venire da Capitan Bianchi. Bene anche soldatino Basha, che spesso e volentieri tenta di trovare la rete.
Napoli – Pescara (02/12 h:12,30)
Il nome di Cavani è quanto di più banale si possa fare in termini fantacalcistici, soprattutto quando gioca contro una difesa come quella del Pescara. Perciò ci buttiamo su Insigne, che sta sfruttando molto bene le occasioni di mettersi in mostra, e potrà ribadire quanto dura sia la legge dell’ex. E chissà che uno dei difensori partenopei non riesca a segnare in situazione di calcio da fermo: magari Britos. Il Pescara è davvero messo male, e dispiace. Fuori, per l’ennesima volta, il pur bravo Perin, e con lui Bocchetti e Zanon. Dovendone scegliere uno, fiducia (risicata) all’uomo di maggior classe degli abruzzesi: Weiss.
Bologna – Atalanta (02/12 h:15,00)
Tra i felsinei è d’obbligo citare Gilardino. Non che fare goal all’Atalanta sia cosa facilissima, ma una gara casalinga contro un avversario più o meno di pari caratura innalza parecchio le probabilità di segnatura dell’ex rossonero. Cherubin vorrà mettersi in mostra vista l’assenza di Morleo, dunque lo si può buttare nella mischia. Però, badate bene, settimana scorsa abbiam consigliato l’utilizzo proprio di Morleo: non dite che non vi abbiamo avvisati! Evitare Antonsson: potrebbe incontrare più di una difficoltà contro Denis e Maxi Moralez. Sul fronte atalantino, proprio l’argentino dovrà pur sbloccarsi prima o dopo! Raimondi nell’ultima partita ha invece fatto gridare, vanamente, per due volte al goal: che rimedi contro i felsinei all’urlo strozzato in gola? Meglio evitare Consigli, il Bologna ha fame di punti e goal.
Genoa – Chievo (02/12 h:15,00)
Borriello si è fatto squalificare appena rientrato: siamo addirittura certi che Immobile timbrerà il cartellino contro i clivensi (e non ce ne vogliano). Sampirisi si sta disimpegnando abbastanza bene in questa prima metà di campionato, attirando, non a caso, l’interesse di club importanti anche stranieri, come Manchester United e Chelsea. Dovrebbe, e sottolineiamo dovrebbe, esser garanzia di affidabilità. Cosa che non è invece Vargas, qualora dovesse davvero essere schierato da terzino. Nel Chievo diamo una chance a Thereau, che sente profumo di goal nell’aria. Attenzione agli inserimenti di Luca Rigoni, ed anche ad Alberto Paloschi: dovrà pur giustificare, prima o poi, la fama di erede di Inzaghi, datagli dallo stesso Superpippo. Fuori Dramè e Cesar, portatori insani di cartellini.
Inter – Palermo (02/12 h:15,00)
Lo scorso anno Milito ne fece quattro ai rosanero. Ripetersi con quei numeri sarà difficile, ma altrettanto difficile pare, in tutta onestà, che il “Principe” non buchi almeno una volta la porta difesa da Ujkani. Meglio non rischiare Juan Jesus: dopo un inizio coi botti, sta inanellando prestazioni a dir poco incolori. Tra i rosanero, dovreste avere un bel coraggio a schierare anche un solo tra Munoz, Milanovic e Garcia. Brienza potrebbe invece farsi portatore dell’effetto sorpresa…
Lazio – Parma (02/12 h:15,00)
Si affrontano due delle squadre più in forma del campionato, per cui, giusto per non sbagliare, per quel che riguarda il ruolo di portiere guardiamo altrove piuttosto che a Marchetti e Mirante. Ledesma deve rifarsi del rigore fallito contro l’Udinese, magari la fortuna stavolta lo assiste. Fortuna che potrebbe avere anche Biava nel segnare con uno di quei colpi di testa che non ci fa vedere da tempo. Tra i gialloblu va registrato un Biabiany che vive uno stato di forma strepitoso, mentre Rosi potrebbe patire eccessivamente l’essere romanista sfegatato.
Siena – Roma (02/12 h:15,00)
Il Siena ha in mente di fare il colpaccio, complice la non irresistibile opera difensiva della Roma. A proposito, Goicoechea non ci convince neppure un po’, come pure Ivan Piris: lasciateli pure a guardare. Stesso consiglio per Rubin, che si attesta spesso su voti mediocri, e il falloso Contini. Tra i giallorossi Destro avrà desiderio di segnare il goal dell’ex, continuando sulla falsariga di quanto fatto vedere contro il Pescara, mentre Florenzi ha giurato (non si sa a chi) di voler tornare nel tabellino dei marcatori. Quanto ai padroni di casa, Calaiò sa bene che qualora dovesse mancare di nuovo l’appuntamento con la porta avversaria, rischierebbe davvero la salute fisica per mano del buon Serse: una motivazione particolare che ci induce a credere in lui.
Udinese – Cagliari (02/12 h:15,00)
Pereyra è una carta che potrebbe essere spesa tranquillamente. Vero che l’Udinese non vive uno stato di forma notevole, ma il sudamericano potrebbe essere la sorpresa che non ti aspetti. Fabbrini dovrebbe avere una chance dal 1′: sfruttatela insieme a lui. Meglio scegliere altri nomi che non siano Danilo, che sta vivendo un evidente stato di flessione. Tra i rossoblu, Rossettini sta facendo imprecare parecchi fantagiocatori, per lasciamolo in disparte. Tra i sardi, Avelar sta giocando su buoni livelli, se amate il rischio (un po’) calcolato, inseritelo nel vostro undici titolare. Come pure Sau: per lui parlano i numeri.
Fiorentina – Sampdoria (02/12 h:20,45)
Montella lancia El Hamdaoui dal fischio d’inizio: l’egiziano ci piace, ha personalità. Se in serata potrebbe portare bonus importanti a voi fantallenatori che lo avete in rosa. Se invece vive una delle sue serate di indolenza, povero voi… Viviano è nervoso, e qualcuno, in città, lo sta criticando pesantemente. Quando un portiere non è tranquillo, pur se si tratta di un elemento valido come l’estremo difensore viola, meglio virare su altre scelte. Ovviamente non ci sogneremmo neppur di puntare su Romero in una partita così delicata. Dentro invece Maresca: che sia l’ora del goal dell’ex?