Nicolás Schiappacasse nasce il 12 gennaio 1999 a Montevideo in Uruguay. Un cognome che non passerà certo inosservato. Nico ha il vizio del gol e segna, gioca centravanti e lo fa da sempre, nelle giovanili dell’Universal sigla 326 reti in sei stagioni dal 2004 al 2010. E’ stato il più giovane esordiente del River Plate di Montevideo. Schiappacasse viene scoperto da un amico di suo padre mentre gioca in un parco vicino casa. Da ragazzino giocava a piedi nudi sull’asfalto; Sacrifici ripagati il giorno del suo passaggio all’Atletico, dove va in tournée con Simeone e gioca accanto a Fernando Torres. Schiappacasse può giocare da centrale ma, come è più volte capitato nelle giovani della selezione uruguaiana, può agire anche come esterno a sinistra in un 4-3-3 o in un 4-2-3-1. Ottimo nello spunto negli spazi stretti in area per liberarsi e poi finalizzare, come dimostrato con l’Uruguay Under 20. Schiappacasse è però anche dotato di una buona tecnica, anche se sicuramente deve migliorare il rapporto col calcio europeo. E’ stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 1999 stilata da The Guardian. E’ stato più volte paragonato a Sergio Agüero. Nel febbraio del 2019 è stato ufficializzato dal Parma con cui spera di crescere e diventare un ottimo attaccante nel prossimo futuro.
“Un talento al giorno”, Nicolás Schiappacasse, l’uruguayano del Parma da oltre 300 gol in carriera
