Spazio giovani – L’azzurro come una conquista: Gerardo Rubino

CalcioWeb

imagesAttaccante classe ’95, punta centrale del Napoli Primavera, Gerardo Rubino è uno degli elementi di grande qualità in forza alla formazione dei “giovani partenopei”. Tuttavia, a differenza di molti dei componenti della Primavera azzurra, Gerardo Rubino non ha percorso tutte le varie tappe delle formazioni giovanili con la maglia del Napoli; in estate, infatti, Rubino è arrivato in prestito con diritto di riscatto dall’Entella. Con la Beretti  dell’Entella, nella stagione scorsa, Gerardo Rubino si è messo in mostra con grandi prestazioni personali.

Con  le 18 reti messe a segno in Campionato e le 4 nella Viareggio Cup  ha regalato ottimi spunti su cui riflettere, agli osservatori di tutta Italia. Il Napoli non si è fatto attendere, andando fin in Liguria per “portar via” con sé il talentuoso ragazzo, e farlo giungere all’ombra del Vesuvio. L’ambientamento per il giovane Rubino, è stato immediato; nella sua prima stagione napoletana, infatti, fino a questo momento sono 9 le reti messe a segno (divise tra Coppa Primavera, Campionato Primavera e UEFA Youth League) nelle sue 24 presenze, oltre ad innumerevoli prestazioni in campo ricche di qualità e quantità.

La sua avventura napoletana, è iniziata come una “scommessa” in quanto il Napoli era certo del valore del ragazzo, ma non poteva esser altrettanto certo delle tempistiche necessarie per l’inserimento del ragazzo in una realtà nuova; Gerardo non ha deluso le attese, divenendo subito decisivo per i compagni, e per sé stesso.

 “Ha fatto due stagioni con noi, il primo anno ha giocato addirittura sotto categoria. Ha grande struttura fisica, è alto 187 cm, è una prima punta che fa salire la squadra, sa giocare spalle alla porta. Quindi credo sarebbe idoneo per il 4-2-3-1 preparato da mister Benitez, sa fare il lavoro sporco, le sponde per i compagni d’attacco. E’ cresciuto molto in zona realizzativa, può  migliorare ancora nella fase d’attacco dell’area di rigore, in passato spendeva troppo ed era poco lucido in fase conclusiva” [footbalscout24.it]

 Queste le parole di  Andrea Grammatica ,  responsabile dell’area tecnica dell’Entella, sul ragazzo, le quali lasciano trasparire una grande fiducia nella capacità di Rubino, e la consapevolezza che un giorno sarà lì in campo, a lottare con i “più grandi”.

Con le sue grandi prestazioni, si sta costruendo un futuro dalle rosee aspettative, un futuro da protagonista.

 La rubrica “SpazioGiovani”, è a cura di Rocco Lucio Bergantino (www.autogolal90.altervista.org)