Parma, conferenza stampa Manenti: “pagheremo gli stipendi entro fine mese”

Il neo presidente del Parma si presenta in conferenza stampa
CalcioWeb

“Stiamo correndo e rincorrendo il tempo. Giovedi’ notte abbiamo chiuso l’operazione e la settimana entrante ci sara’ il nuovo Cda. Abbiamo preso una situazione a ridosso di scadenze importanti ma conto che arriviamo per tempo. Adesso saranno i fatti a fare la differenza”. Sono parole di ottimismo quelle di Giampietro Manenti, nuovo presidente e proprietario del Parma. “Abbiamo avuto l’assistenza di Leonardi, che conosceva i numeri meglio di tutti, per quantificare l’impegno sull’immediato mentre gli impegni futuri li stiamo prendendo – aggiunge – Il 16 e’ letale per tutti, ieri abbiamo raccolto le firme e fatti i passaggi, stamattina, nel pomeriggio o al piu’ tardi domattina partiranno le prime tranche, i giocatori possono stare tranquilli”. Secondo Manenti, i debiti del Parma non ammontano a quanto circolato sui giornali (“i numeri sono un po’ spropositati“) ma assicura che “il primo impegno e’ saldare l’intero debito Irpef piu’ qualche stipendio per il 16. Il 18, 20 e 22 saldare tutti gli stipendi saltati”.

Convinto di poter raggiungere ancora la salvezza (“la squadra non si da’ per vinta, restano 17 partite e vincerne 10 non e’ impossibile”), Manenti rivela di aver provato a prendere il Parma gia’ ad ottobre, ma all’epoca non trovo’ l’accordo con la vecchia proprieta’. Ora portera’ avanti “un piano industriale quinquennale dove siamo certi che porteremo dei risultati attraverso determinati step. Uno e’ la ristrutturazione aziendale e, lavorando dal punto del marketing e tecnico-finanziario, contiamo di portare la rosa a un certo livello. Il piano nei cinque anni e’ impegnativo ma è un obiettivo raggiungibile”. Manenti ha in testa un “progetto importante dal punto di vista sportivo e finanziario” e assicura che “la Mapi Group veicolera’ gli investitori esteri, anche di un certo calibro”.