Tsunami Thohir, rivoluzionato l’organigramma dell’Inter in due anni: ecco cosa è cambiato

Dal suo arrivo all'Inter sono passati poco più di due anni, ma Erick Thohir una passo alla volta ha rivoluzionato l'organigramma nerazzurro, che oggi si presenta così
CalcioWeb

Con l’arrivo di Giovanni Gardini dall’Hellas Verona, Erick Thohir sembra aver finalmente completato il nuovo organigramma dell’Inter, che nel giro di due anni è stato completamente rivoluzionato. Ovviamente a capo di tutto c’è il magnate indonesiano, che ha voluto smentire le notizie su presunte trattative per la cessione del club. In aiuto del presidente nerazzurro c’è un “Ufficio di presidenza”, composto da tre stretti collaboratori di Thohir: Susie Hatadji, Isenta Hioe e Grant Ferguson, un trio al quale risponde direttamente l’ad Bolingbroke su tutte le questioni (sportive, economiche, ecc).

Un gradino sotto dell’ufficio di presidenza c’è proprio il Ceo Michael Bolingbroke, che sostanzialmente è il rappresentante di Thohir a Milano. Il suo compito è gestire la società dall’Italia con incarichi istituzionali e sportivi, da dividere con il vicepresidente Javier Zanetti, che, come riporta “calcioefinanza”, piano piano assume sempre più potere anche nell’ambito commerciale, oltre a quello calcistico.

Scendendo nella gerarchia troviamo gli “Chief” di ogni settore. Si parte con Michael Gandler, Chief Revenue Officer, il quale si occupa puramente dei ricavi e degli introiti. Insieme a lui un paio di figure nuove per l’Inter, tra cui Giorgio Brambilla, sbarcato da poco a Milano dopo l’esperienza con la Roma. Al vertice della comunicazione si trova invece l’ex Uefa Robert Faulkner.

Organigramma Thohir: la parte sportiva

La parte sportiva ha come principale rappresentante Piero Ausilio, non più direttore sportivo, ma Chief Sports Officer. Con l’addio di Fassone Ausilio aveva assunto anche le sue funzioni, ma Thohir ha preferito farlo concentrare esclusivamente sulla parte sportiva affiancandogli Giovanni Gardini, la new entry in casa Inter. L’ex Hellas Verona sarà il nuovo Chief Football Administrator e avrà tre funzioni principali: istituzionale, curerà quindi i rapporti con la Lega, la Uefa e i club; amministrativa, ovvero una volta conclusa una trattativa per un trasferimento di un giocatore lui avrà il compito di porre le firme e occuparsi dei transfer; infine gestionale per quanto riguarda il centro sportivo di Appiano Gentile.

Un’altra figura molto importante nella società  Michael Williamson, Corporate Director, che gestirà direttamente il rapporto con le banche e gli investitori e si occuperà dei progetti speciali, come lo stadio. Infine c’è Alessandro Antonello, Chief Financial Officer, il quale ha il compito insieme a Tim Williams di gestire i conti e le finanze nerazzurre.