Risultati Serie A live, 25ª giornata – Roma, tutto facile contro il Lecce: la classifica aggiornata

Risultati Serie A live - Tutti gli aggiornamenti in diretta e in tempo reale sulla giornata del massimo campionato italiano

  • Roma-Lecce
    Photo by Paolo Bruno/Getty Images
  • genoa lazio
    Vavro (Photo by Marco Rosi/Getty Images)
  • Fiorentina-Milan
    Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images
  • Spal-Juventus
    Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images
  • Bologna-Udinese
    Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images
  • Brescia-Napoli
    Photo by Marco Luzzani/Getty Images
1 / 6
CalcioWeb

RISULTATI SERIE A – Si gioca un nuovo turno di Serie A. La venticinquesima giornata si è aperta con Brescia-Napoli. Vittoria in rimonta per la squadra di Gattuso. Sabato si giocano tre gare. La prima, quella tra Bologna e Udinese, si è conclusa sull’1-1, con la rete di Palacio al fotofinish che ha risposto al gol di Okaka. La Juventus vince 1-2 sul campo della Spal, in serata Fiorentina-Milan finisce in parità. Domenica monca. Si giocano solo due partite: la Lazio vince al “Ferraris” contro il Genoa. La Roma prova a rialzare la testa, in casa, contro il Lecce. Rinviate le altre gare.

VENERDI’

ore 20.45
Brescia-Napoli 1-2 (26′ Chancellor, 49′ rig. Insigne, 54′ Fabian Ruiz) (LE PAGELLE)

SABATO

ore 15
Bologna-Udinese 1-1 (33′ Okaka, 91′ Palacio) (LE PAGELLE)

ore 18
Spal-Juventus 1-2 (40′ Cristiano Ronaldo, 60′ Ramsey, 69′ rig. Petagna) (LE PAGELLE)

ore 20.45
Fiorentina-Milan 1-1 (56′ Rebic, 85′ rig. Pulgar) (LE PAGELLE)

DOMENICA

ore 12.30
Genoa-Lazio 2-3 (2′ Marusic, 52′ Immobile, 56′ Cassata, 71′ Cataldi, 90′ rig. Criscito) (LE PAGELLE)

ore 15
Atalanta-Sassuolo RINVIATA
Torino-Parma RINVIATA
Verona-Cagliari RINVIATA

ore 18
Roma-Lecce 4-0 (13′ Under, 37′ Mkhitaryan, 69′ Dzeko, 79′ Kolarov)

ore 20.45
Inter-Sampdoria RINVIATA

LA CLASSIFICA 

  1. JUVENTUS 60
  2. LAZIO 59
  3. INTER 54
  4. ATALANTA 45
  5. ROMA 42
  6. NAPOLI 36
  7. MILAN 36
  8. VERONA 35
  9. PARMA 35
  10. BOLOGNA 34
  11. CAGLIARI 32
  12. SASSUOLO 29
  13. FIORENTINA 29
  14. TORINO 27
  15. UDINESE 27
  16. LECCE 25
  17. SAMPDORIA 23
  18. GENOA 22
  19. BRESCIA 16
  20. SPAL 15