Perché l’Italia non partecipa alle Olimpiadi di calcio

L'Italia non parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo del 2021, tutto è nato dal fallimento della squadra di Di Biagio
CalcioWeb

L’Italia è reduce dal trionfo di Euro 2021, è stato raggiunto un traguardo entusiasmante grazie ad un gruppo veramente eccezionale. La nazionale azzurra non parteciperà però alle Olimpiadi di Tokyo 2021, l’Italia infatti non si è qualificata e non farà parte delle 16 squadre che si giocheranno il titolo. E’ stato un vero e proprio fallimento per la squadra di Di Biagio che ha mancato la qualificazione con l’eliminazione alla fase a gironi degli Europei di categoria del 2019. E’ stata decisiva la sconfitta contro la Polonia nella seconda partita del torneo, a favore della Spagna che è una delle candidate alla vittoria finale, fatale la differenza reti.

Di Biagio
Foto di Alessio Marini / Ansa

L’allenatore Di Biagio non è riuscito a tirare fuori il meglio da un gruppo veramente forte, forse quello più competitivo degli ultimi anni. Locatelli, Barella, Chiesa e Bastoni sono solo alcuni nomi di calciatori presenti in quella squadra, giocatori che si sono laureati Campioni d’Europa con la squadra maggiore e da grandissimi protagonisti. L’Italia non è riuscita a qualificarsi alle Olimpiadi per la terza volta consecutiva, l’ultima partecipazione risale al 2008 a Pechino. L’ultima e unica medaglia d’oro risale al 1936, mentre l’ultima medaglia è stato il bronzo del 2004. Adesso questa nuova delusione con l’Italia costretta a guardare dalla tv le Olimpiadi di Tokyo 2021.

Tutte le squadre qualificate

Gruppo A: Giappone, Sudafrica, Messico e Francia
Gruppo B: Nuova Zelanda, Corea del Sud, Honduras e Romania
Gruppo C: Egitto, Spagna, Argentina e Australia
Gruppo D: Brasile, Germania, Costa D’Avorio e Arabia Saudita

FASE A GIRONI
Giovedì 22 luglio
09.30 Egitto-Spagna
10.00 Messico-Francia
10.00 Nuova Zelanda-Corea del sud
10.30 Brasile-Germania
12.30 Argentina-Australia
13.00 Giappone-Sudafrica
13.00 Honduras-Romania
13.30 Costa d’Avorio-Arabia Saudita

Domenica 25 luglio
09.30 Egitto-Argentina
10.00 Nuova Zelanda-Honduras
10.00 Francia-Sudafrica
10.30 Brasile-Costa d’Avorio
12.30 Australia-Spagna
13.00 Romania-Corea del Sud
13.00 Giappone-Messico
13.30 Arabia Saudita-Germania

Mercoledì 28 luglio
10.00 Arabia Saudita-Brasile
10.00 Germania-Costa d’Avorio
10.30 Romania-Nuova Zelanda
10.30 Corea del Sud-Honduras
13.00 Australia-Egitto
13.00 Spagna-Argentina
13.30 Francia-Giappone
13.30 Sudafrica-Messico

QUARTI DI FINALE
Sabato 31 luglio
10.00 1C vs 2D
11.00 1A vs 2B
12.00 1D vs 2C
13.00 1B vs 2A

SEMIFINALI
Mercoledì 3 agosto
10.00 Vincente Q1 vs Vincente Q2
13.00 Vincente Q3 vs Vincente Q4

FINALE TERZO POSTO
Sabato 6 agosto
13.00 Perdente S1 vs Perdente S2

FINALE
Domenica 7 agosto
13.30 Vincente S1 vs Vincente S2