Le prime partite dei quarti di finale dei Mondiali in Qatar sono state emozionanti, in particolar modo si è registrata la clamorosa eliminazione del Brasile contro la Croazia. Anche la seconda partita si è conclusa ai calci di rigore, la sfida si è decisa a favore dell’Argentina contro l’Olanda. Messi e compagni hanno staccato il pass per la semifinale, di fronte proprio la Croazia.
La partita tra Argentina e Olanda ha fatto molto discutere anche per il comportamento dei calciatori argentini contro gli olandesi, considerati antisportivi. Si sono verificati tanti episodi, dallo sfottò subito dopo il rigore di Lautaro Martinez alla brutta frase di Messi a Weghorst al faccia a faccia tra Messi e Van Gaal.
La Fifa ha deciso di aprire un procedimento. La Commissione Disciplinare ha analizzato tutti gli episodi, specialmente la maxi rissa scatenata da Paredes. Il calciatore della Juventus ha scagliato il pallone contro la panchina dell’Olanda. L’Argentina potrebbe pagare le violazioni degli articoli 12 (cattiva condotta dei giocatori e dello staff) e 16 (ordine e sicurezza della partita).
Anche contro l’Olanda è stato aperto un procedimento sempre per violazione dell’articolo 12. Il Mondiale degli Orange è finito, l’Argentina potrebbe pagare provvedimenti per la semifinale.