Lo Spezia cambia proprietà: tutto su Robert Platek, l’obiettivo è confermarsi su altissimi livelli

Adesso è anche ufficiale, Robert Platek è il nuovo proprietario dello Spezia. L'obiettivo è raggiungere importanti traguardi
CalcioWeb

Mancava solo l’ufficialità che è arrivata: Robert Platek è il nuovo proprietario dello Spezia. La squadra sta disputando una stagione sicuramente all’altezza, il vantaggio dalla zona retrocessione è di 6 punti e può raggiungere l’obiettivo della permanenza con tranquillità. Nel frattempo si è registrata la svolta dal punto di vista societario: “Spezia Calcio è lieta di annunciare l’acquisizione del Club da parte della famiglia Platek. Robert Platek, insieme a sua moglie Laurie Platek e ai tre figli Amanda, Caroline, Robert Junior e con suo fratello Philip Platek, tutti grandi sostenitori della serie A, ha compiuto un investimento generazionale nel Club Spezia Calcio, dando il via a un progetto a lungo termine”.

Cessione Spezia, le dichiarazioni dei protagonisti

Spezia Udinese
Foto di Simone Arveda / Ansa

La famiglia Platek dichiara con grande entusiasmo: “Siamo felici per l’acquisizione dello Spezia Calcio. La Serie A è l’elite ed è da tempo che cercavamo un’opportunità di partnership con un Club italiano di cui apprezzassimo la Mission, l’Ethos e l’Etica. Così è stato con lo Spezia Calcio, perché il club ha gli stessi valori in cui crede la nostra famiglia: il lavoro e l’umiltà. Siamo onorati di poterlo supportare e aiutarlo a crescere puntando ad ottenere successi futuri e a rendere orgogliosi i fedelissimi fan”.

Gabriele Volpi, presidente della Orlean Invest Holding, dichiara: “Abbiamo dato al Club e alla città tutto il supporto che potevamo dare. Ora siamo lieti che i nuovi investitori, la famiglia Platek, potranno dare seguito ai nostri sacrifici e agli sforzi fatti, migliorando ulteriormente la mission del Club, grazie all’esperienza nel settore e alla capacità di realizzare sinergie nell’attraente e complesso mondo del calcio”.

Philip Platek, il nuovo Vice Presidente dello Spezia Calcio afferma: “Siamo onorati di poter portare avanti la tradizione dello Spezia Calcio, una squadra che ha lavorato duramente per poter entrare a far parte della serie A. Siamo inoltre contenti di poterci affiliare agli Aquilotti, i fan del team, ora e negli anni a venire”.  È importante per i Platek mantenere la continuità con il management precedente che è riuscito a portare la squadra in serie A. Resteranno dunque tutti nelle loro posizioni, inclusi il Presidente Stefano Chisoli, Mauro Meluso, Direttore Sportivo, e il Manager Vincenzo Italiano.

La Famiglia Platek spera di vedere al più presto il Sindaco Pierluigi Peracchini, i fan e chi ha contribuito al successo del Club in modo da poter discutere i diversi aspetti di una futura collaborazione. Gli incontri ad oggi non sono stati possibili solo per motivi di riservatezza e per il rispetto dovuto al signor Volpi.

Chi è Robert Platek

Robert Platek è partner della società MSD Capital, un’azienda che ha il compito di gestire la fortuna del miliardario Michael Dell. Oltre a possedere due club tra Portogallo e Danimarca ha finanziato l’acquirente del Burnley e trattato l’acquisto del Sunderland. Tra il 1991 e il 1994 è stato membro dell’High Yeld Trading Group presso Citicorp Securities, tra il 1995 e il 2001 ha fondato invece Griffin Partners, LP e Plymouth Partners. Adesso lo Spezia con l’obiettivo di raggiungere traguardi prestigiosi.