I risultati di Serie A, 38ª giornata: Juventus e Milan in Champions League, la classifica e tutti i verdetti

I risultati di Serie A, tutte le indicazioni sull'ultima giornata del massimo torneo italiano. Come cambia la classifica
CalcioWeb

Ultima giornata del campionato di Serie A, è stata nel complesso una stagione scoppiettante soprattutto per la corsa Champions League, meno emozionante quella per la salvezza mentre l’Inter ha vinto lo scudetto con ampio margine. Nei primi match in grande spolvero la Sampdoria, ultima panchina con i blucerchiati per l’allenatore Ranieri: netto successo contro il retrocesso Parma. Colpo del Genoa sul campo del Cagliari grazie ad un gol di Shomurodov. A reti inviolate tra Crotone e Fiorentina. L’Inter chiude con il botto, ben 5 gol contro l’Udinese. La Juventus vince e conquista la Champions League, così come il Milan. Tonfo del Napoli che non è andato oltre il pareggio contro il Verona. I risultati e come cambia la classifica con i verdetti finali.

I risultati di Serie A, 38ª giornata

Sabato 22 maggio ore 20.45

Cagliari-Genoa 0-1 (15′ Shomurodov)
Crotone-Fiorentina 0-0
Sampdoria-Parma 3-0 (20′ Quagliarella, 44′ Colley, 64′ Gabbiadini)

Domenica ore 15

Inter-Udinese 5-1 (8′ Young, 44′ Eriksen, 55′ rig. Martinez, 64′ Perisic, 71′ Lukaku, 79′ Pereyra rig.) 

Domenica ore 20.45

Atalanta-Milan 0-2 (43′ rig., 90+2 rig. Kessiè) (LE PAGELLE)
Bologna-Juventus 1-4 (6′ Chiesa; 29′, 47′ Morata; 45′ Rabiot; 86′ Orsolini) (LE PAGELLE)
Napoli-Verona 1-1 (61′ Rrhamani; 69′ Faraoni) (LE PAGELLE)
Sassuolo-Lazio 2-0 (10′ Kyriakopoulos; 78′ Berardi)
Spezia-Roma 2-2 (6′ Verde; 38′ Pobega; 52′ El Shaarawy; 85′ Mkhitaryan)
Torino-Benevento 1-1 (29′ Bremer; 72′ Tello)

LA CLASSIFICA

  • INTER 91 SCUDETTO
  • MILAN 79 IN CHAMPIONS LEAGUE 
  • ATALANTA 78 IN CHAMPIONS LEAGUE 
  • JUVENTUS 78 IN CHAMPIONS LEAGUE 
  • NAPOLI 77 IN EUROPA LEAGUE
  • LAZIO 68 IN EUROPA LEAGUE
  • ROMA 62 IN CONFERENCE LEAGUE
  • SASSUOLO 62
  • SAMPDORIA 52
  • VERONA 45
  • GENOA 42
  • BOLOGNA 41
  • UDINESE 40
  • FIORENTINA 40
  • SPEZIA 39
  • CAGLIARI 37
  • TORINO 37
  • BENEVENTO 33 IN SERIE B
  • CROTONE 23 IN SERIE B
  • PARMA 20 IN SERIE B